
Compositi ad alta velocità
L’esigenza di alleggerire i veicoli, come molti altri mezzi di trasporto, sta spostando l’attenzione verso i laminati termoplastici fibrorinforzati (FRP o fiber reinforced polymers). Le

L’esigenza di alleggerire i veicoli, come molti altri mezzi di trasporto, sta spostando l’attenzione verso i laminati termoplastici fibrorinforzati (FRP o fiber reinforced polymers). Le

L’alleggerimento è un tema di forte attualità nel mondo automobilistico e aeronautico, perché ha un forte impatto sul contenimento dei consumi e delle emissioni gassose

Specializzazione e diversificazione non sono due visioni antitetiche, ma la stessa faccia della medaglia per chi vuole approcciarsi al mercato in modo innovativo e competitivo. Un

Lo specialista italiano di canali caldi per stampaggio a iniezione HRSflow illustrerà ai visitatori di Fakuma la tecnologia FLEXflow per la produzione di grandi pezzi

Il costruttore di automobili ceco Škoda ha preferito il Thermofil HP F911X, un polipropilene rinforzato con fibra di vetro al 50% ad alte prestazioni, alla poliammide

Nasce da una collaborazione tra Sumitomo Bakelite (SBHPP) e il Fraunhofer Project Group – New Drive Systems (Karlsruhe, Germania) il prototipo di un basamento per

Sepro, uno dei maggiori produttori di robot con sede in Francia, rappresentato in Italia da Sverital, ha lanciato la nuova linea di Robot Strong. Costruita

In meno di sei mesi KTM Technologies ed Engel Austria, in collaborazione con un pool di aziende, hanno sviluppato un processo RTM ad alta pressione per

L’alleggerimento è ormai uno dei focus dell’industria automobilista, alla costante ricerca di soluzioni tecnologiche efficienti e soprattutto facilmente ingegnerizzabili nella catena produttiva. E la logica

È lo sviluppo delle tecnologie a far da traino alla domanda di parti leggere nel settore automobilistico che, secondo un report recentemente diffuso da Freedonia,

Dalla collaborazione tra Solvay Engineering Plastics e MAHLE sono nati numerosi sistemi automobilistici di alta qualità, per esempio i filtri per l’olio in Technyl®. «Una

Ravago Petrokimya presenta in Europa una nuova serie di elastomeri termoplastici vulcanizzati (TPV), realizzata sulla base di un’esclusiva tecnologia di reticolazione. Denominato EZPrene® 65A-400B SHF