Ambiente

La prima acqua con un tappo “super”

Sempre attenta al miglioramento continuo della qualità del prodotto, al risparmio dei materiali, alla sostenibilità e alla sicurezza del consumatore, Sant’Anna ha deciso di dotare

Tre nuovi soci per il consorzio CARPI

CARPI, il consorzio autonomo per la raccolta, il riciclo e la produzione di materie plastiche, ha accolto tre nuove aziende: Forrec e Mepol entrano come

Grom sceglie il Mater-Bi

In produttore di gelato Grom, che ha raggiunto la notorietà puntando sull’accurata selezione delle materie prime, arricchisce ulteriormente il suo progetto ecologico “Grom loves World”,

Divieto, ma senza le multe

Non c’è pace per i cari, vecchi sacchetti per la spesa in polietilene, messi definitivamente al bando all’inizio dell’anno scorso, pur all’interno di un quadro

Shopper, al bando anche in Svizzera

Nonostante la Svizzera sia tra i Paesi più virtuosi in Europa nella gestione dei rifiuti plastici, la tentazione di mettere al bando la vendita di

Foto Novamont

Anche CARPI si esprime

Si torna a discutere del divieto, in Italia, di produrre sacchetti di plastica non biodegradabili, un problema che preoccupa gli operatori del settore fin dal

In quanto tempo si degradano?

Nel pieno delle polemiche sugli shopper arriva da Assobioplastiche uno studio commissionato dall’associazione al laboratorio CHELAB sulla biodegradabilità degli shopper realizzati nel tradizionale polietilene con

Una su due si recupera

Nel 2011, in Europa, sono state raccolte e recuperate 1,59 milioni di tonnellate di bottiglie in PET (+9,4% rispetto al 2010). Risultato che porta al