
Mecspe 2021 si sposta al 23-25 novembre
La 19esima edizione di MecSpe, la principale fiera in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero 4.0, prevista a BolognaFiere dal 10 al

La 19esima edizione di MecSpe, la principale fiera in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero 4.0, prevista a BolognaFiere dal 10 al

La possibilità di utilizzare granuli tradizionali per la produzione additiva è forse il vantaggio più significativo offerto dal Freeformer, una tecnologia sviluppata dal costruttore tedesco

Ospite della Milano Digital Week, quest’anno dedicata alla Città Equa e Sostenibile, MECSPE da sempre al fianco di PMI, start-up, associazioni, ITS e Università, il 18 e

La tecnologia al plasma è la soluzione chiave in tutti i processi del settore delle materie plastiche che prevedono incollaggio, stampa o verniciatura, perché favorisce

Dopo un 2020 di assenza forzata del settore fieristico, MECSPE, la principale fiera in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero organizzata da

“Alla luce del protrarsi della crisi pandemica, dell’incertezza riguardo tempi e modalità della campagna vaccinale – elementi che continuano a condizionare l’attività dei settori di

Anche per il 2021 l’Associazione italiana dei Tecnici delle Materie Plastiche (TMP) bandisce un concorso per premiare le migliori tesi di laurea dedicate allo sviluppo

Nel 2020 è mancato lo svolgimento fisico di molte importanti manifestazioni fieristiche, con un forte impatto negativo sulle imprese che, in un anno così difficile,

Digitalizzazione, formazione e sostenibilità sono le parole chiave di Mecspe 2021, la principale manifestazione in Italia sulle tecnologie innovative per le imprese del manifatturiero in

Accademia Tecniche Nuove, società dell’omonimo gruppo editoriale che si occupa di servizi educativi per professionisti e aziende, lancia Christmas Days 2020, i giorni dedicati alla

Il tessuto manifatturiero italiano, cuore produttivo del Paese, continua a dover fronteggiare una situazione particolarmente complessa. Nonostante questo, secondo il rapporto di Prometeia, questa fase

Si è parlato di operai che diventano operatori di macchina, di formazione, reshoring e ottimizzazione delle produzioni, ma anche di ricerca e sviluppo in campi