
Stratasys lancia una nuova stampante 3D per fibre di carbonio
I materiali compositi rinforzati con fibra di carbonio sono sempre più apprezzati nelle applicazioni che richiedono leggerezza e resistenza comparabile a quella dei metalli, nei

I materiali compositi rinforzati con fibra di carbonio sono sempre più apprezzati nelle applicazioni che richiedono leggerezza e resistenza comparabile a quella dei metalli, nei

A volte gli stampi, specie quelli di grandi dimensioni, per un funzionamento corretto richiedono lunghe corse di estrazione. I cannocchiali standard, tuttavia, non possono garantire
L’industria chimica italiana e quella europea si apprestano a concludere un anno soddisfacente, ma sotto i livelli registrati nel 2017, anno buono per il comparto.

Dopo essere entrata nel segmento della stampa 3D delle materie plastiche, HP ora punta sul metallo con la nuova HP Metal Jet, lanciata in anteprima

La grande quantità di energia richiesta per il processo di raffreddamento nella trasformazione di materiale plastico richiede sistemi molto efficaci ed estremamente flessibili. Una corretta

Dalla ricerca e sviluppo HIP nasce eTensifier, sistema a pompa elettroidraulica che non necessita di aria compressa, distribuito in Italia da Interfluid (Gallarate, in provincia

Continua l’espansione del gruppo Dierre (Spezzano, in provincia di Modena), produttore di profili strutturali in alluminio, protezioni per macchine automatiche, sistemi di trasporto e moduli lineari,

Nel 1956 Arburg avvia la produzione in serie di presse per stampaggio a iniezione. Pochi anni dopo, Sverital diventa partner ufficiale per la distribuzione in

Una-Dyn, società del Gruppo Piovan, ha completato il trasferimento nel nuovo, moderno stabilimento di Fredericksburg, in Virginia (USA), luogo che diventerà anche la nuova sede

I ricercatori dell’ETH di Zurigo, in collaborazione con i colleghi del Caltech di Pasadena (California), hanno sviluppato un nuovo concetto di propulsione per robot natanti

L’ugello a otturazione per iniezione laterale Edgeline® di Männer (distribuito in Italia da Sverital), specialista nella produzione di canali caldi, è dotato di aste in

La produzione del bracciolo ultraleggero per automotive interior è uno degli ultimi esempi applicativi dell’innovativa tecnologia FLEXflow progettata dal fornitore di canali caldi HRSflow. Il