
Rinvio della plastic tax: una decisione di buon senso, secondo Unionplast
L’associazione Unionplast esprime la propria soddisfazione per la decisione da parte del Governo di prorogare fino al primo gennaio 2027 l’entrata in vigore della cosiddetta

L’associazione Unionplast esprime la propria soddisfazione per la decisione da parte del Governo di prorogare fino al primo gennaio 2027 l’entrata in vigore della cosiddetta

Lo scorso 29 luglio Versalis (società chimica di ENI) e Acea Ambiente (società di Acea attiva nella gestione del ciclo integrato dei rifiuti e nella

In un panorama industriale sempre più orientato a prestazioni elevate, tracciabilità e sostenibilità, Plastic Systems – azienda storica del gruppo Pegaso Industries – presenta importanti

Si è svolta il 21 maggio l’Assemblea annuale del Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Plastica (Corepla): un’occasione

L’industria manifatturiera è stata protagonista di uno degli appuntamenti più attesi per il settore: Mecspe, la fiera di riferimento per il settore manifatturiero, organizzata da

Illegalità, dumping dei prezzi e disinformazione sono le principali minacce per la filiera delle bioplastiche compostabili, una risorse del Paese che va sostenuta e protetta.

La transizione della filiera automotive e la decarbonizzazione di mobilità e trasporti sono da tempo al centro dei dibattiti in tutti gli Stati Membri dell’Unione

Nell’ambito di Horizon Europe, è stata lanciata la prima Call di SoTecIn Factory: il programma finanziato dall’UE con risorse totali pari a 3,3 milioni di

Si sente sempre più spesso parlare di riciclo chimico come seconda via green per dare nuova vita al rifiuto di plastica. Diversi sono infatti i

Lo scorso 28 aprile, Versalis, società chimica di ENI e già azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori

Ci troviamo in un momento storico in cui tutte le aziende soffrono della scarsità di risorse e del conseguente aumento dei prezzi. Questo trend, in realtà, è già