
RadiciGroup al K 2025: innovazione e sostenibilità in partnership con i trasformatori
Si apre oggi la fiera K (Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025), appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle materie plastiche e della gomma, e RadiciGroup

Si apre oggi la fiera K (Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025), appuntamento di riferimento mondiale per il settore delle materie plastiche e della gomma, e RadiciGroup

A Villa Godi Malinverni ha preso il via “Plastica e cultura”, il ciclo di Tech Day firmato Guztec Polymers. Obiettivo: ridefinire l’immagine della plastica tra

Dal 22 maggio al primo ottobre Guztec Polymers – partner del gruppo europeo Hromatka – inaugura i Tech Day Locali: roadmap italiana dedicata alle materie

Si apre oggi Chinaplas, la principale fiera asiatica dedicata all’industria di plastica e gomma, e, in un momento in cui l’industria globale delle materie plastiche

Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di

Scegliere polimeri prodotti con materie prime rinnovabili rappresenta la risposta ideale per tutti i settori che mirano a ridurre il consumo di combustibili fossili e

Le straordinarie proprietà meccaniche e la resistenza alle elevate temperature proprie delle poliammidi è dovuta ai legami idrogeno che si formano tra i gruppi amminici

Si terrà domani, 16 ottobre, alle 11.30, la conferenza stampa di RadiciGroup alla fiera Fakuma 2024, presso lo stand 1106 nel padiglione A1, dal titolo:“Let’s

La collaborazione tra le società RadiciGroup, Acerbis e Genny Factory ha reso possibile lo sviluppo e la messa in produzione di un rivoluzionario “personal transporter

Le due società accelerano nello sviluppo del fotovoltaico con l’inaugurazione di un nuovo parco nel Comune di Isola Dovarese,in provincia di Cremona. Il 18 luglio,

Un collettore d’aspirazione prodotto al 100% in Renycle, il marchio di RadiciGroup che identifica i tecnopolimeri provenienti dal riciclo delle poliammidi. Questa è l’applicazione che

L’impiego di tecnopolimeri per il metal replacement è una tematica di centrale importanza in svariati campi industriali: significa sostituire i metalli con materiali polimerici che