
Politecnico di Milano e Leister per l’uso della stampa 3D in architettura
Utilizzare la stampa 3D per produrre elementi architettonici di notevoli dimensioni. Questa è stata l’idea alla base del progetto nato dalla sinergia tra la multinazionale
Utilizzare la stampa 3D per produrre elementi architettonici di notevoli dimensioni. Questa è stata l’idea alla base del progetto nato dalla sinergia tra la multinazionale
Il prossimo 10 ottobre sarà l’ultimo giorno utile per iscriversi al corso su “Le gomme termoplastiche”, organizzato da Assogomma e che si terrà il 17
Oggi, 25 maggio 2023, presso il Centro di Ricerca Solvay di Bollate (Milano), le celebrazioni per il 160° anniversario del Gruppo Solvay si sono aperte
Ogni anno la squadra corse Dynamis PRC di PoliMi, progetta un nuovo prototipo di vettura Formula SAE, che compete in un campionato universitario internazionale di design
Biochemtex, società leader mondiale nella “chimica verde”, stringe un accordo triennale con il Politecnico di Milano che prevede, in particolare, il finanziamento di due Borse
Oggi, presso l’Aula Magna del Politecnico di Milano il Rettore dell’Università Giovanni Azzone e Augusto Di Donfrancesco, presidente di Solvay Specialty Polymers, hanno siglato l’accordo