
Pouch monomateriale con oltre il 50% di contenuto da riciclo chimico
Tre attori chiave della filiera del packaging – Dow, Macchi e ITP – hanno unito le proprie forze per sviluppare una soluzione circolare per il

Tre attori chiave della filiera del packaging – Dow, Macchi e ITP – hanno unito le proprie forze per sviluppare una soluzione circolare per il

Durante il meeting pre-fiera K 2025 organizzato recentemente da EMG, il gruppo energetico dell’Oman OQ ha introdotto 17 nuove tipologie di polimeri focalizzate sulle applicazioni

Durante il meeting che si è tenuto di recente a Rotterdam, organizzato da EMG per dare anticipazioni sulle novità che saranno presentate alla fiera K

Panoramica delle bioplastiche più importanti dal punto di vista commerciale, suddivise in base alla degradabilità e all’origine dei monomeri. di Giovanni Lucchetta, Università di Padova

Con quartier generale a Istanbul e specializzata in rivestimenti estrusi, Metpack propone al mercato carta e cartoncino patinati ma compostabili per imballaggi alimentari sostenibili, certificati

Sono circa 2300 le tonnellate di polietilene separate dalle oltre 4600 tonnellate di rifiuti in plastica raccolte tra il 2022 e il 2024. Si tratta

Per Mario Draghi le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche sono ancora indispensabili nella fase di transizione energetica e per tenere testa alla concorrenza cinese e americana.

Da qui al 2029 il comparto è destinato a mettere a segno una crescita del 6% annuo, arrivando a superare i 35 miliardi di dollari

Dagli estrusori ai saldatori manuali, i dispositivi di Leister si sono sempre fatti apprezzare per l’affidabilità e la semplicità d’utilizzo. La nuovissima Penweld, in particolare,

Quello delle costruzioni è il secondo settore d’applicazione per i polimeri riciclati, con una quota del 26%. E in futuro ci si aspetta un’ulteriore crescita.

In occasione della fiera NPE (Orlando, Florida, 6-10 maggio 2024), il costruttore tedesco Kuhne Anlagenbau si è concentrato sui grandi impianti chiavi in mano per

Apertura facilitata, ergonomia d’uso, chiarezza e trasparenza delle informazioni riportate sulla confezione e molto altro: le declinazioni del concetto di accessibilità sono molteplici e la