
Rold rende la fabbrica intelligente con Smartfab
Nato come una sfida è oggi una realtà perfettamente calata nella quotidianità di Rold. Il Gruppo con sede a Nerviano (Milano), leader nel settore della
Nato come una sfida è oggi una realtà perfettamente calata nella quotidianità di Rold. Il Gruppo con sede a Nerviano (Milano), leader nel settore della
Il Mose (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico) è un’imponente opera di ingegneria idraulica per salvaguardare la città di Venezia e la sua laguna dai pericoli dell’alta marea.
Il 14 giugno 2017 un webinar Hydac spiegherà le caratteristiche salienti della nuova versione del misuratore portatile universale Hmg 4000. La possibilità di leggere immediatamente
Nello stampaggio veloce per grandi volumi produttivi, tipicamente nel settore dell’imballaggio, lo stampo rappresenta l’elemento tecnologicamente più complesso e, in taluni casi, anche più costoso
Fondere estetica e flessibilità nella produzione di massa, come in quella di piccole serie, è una delle esigenze trainanti nel settore automobilistico, che chiede tecnologie
Mantenere la produzione in Italia senza cedere alla tentazione di delocalizzare è una scelta di cuore, ma anche di cervello. «Non ci sono soltanto i
Per illustrare le potenzialità di Industria 4.0 applicata allo stampaggio a iniezione, Arburg ha allestito un sistema dimostrativo per la produzione di etichette personalizzate da
Spesso si paragona la pressa a iniezione a una scatola nera, perché l’operatore non è in grado di conoscere in ogni momento le condizioni e
Tra le realtà più interessanti e dinamiche nel panorama emiliano ci sono le Officine On/Off di Parma, una fucina di idee e competenze dove è possibile sperimentare
Insieme al produttore di fibra di vetro intrecciata Saertex e allo specialista nella lavorazione di resine da colata e composti di impregnazione Hübers, Covestro ha