
Netzsch al Congresso TMP: analisi termica e reologica per la filiera dei polimeri
Comprendere il comportamento termico e meccanico dei polimeri non è solo una questione di controllo qualità: è il punto di partenza per progettare processi robusti,

Comprendere il comportamento termico e meccanico dei polimeri non è solo una questione di controllo qualità: è il punto di partenza per progettare processi robusti,

Nei processi di estrusione, il quantitativo di materiale impiegato rappresenta l’80% dell’impronta di carbonio. È qui che entra in gioco la tecnologia Microcell di Promix

di Riccardo Ampollini Dall’8 al 15 ottobre, alla fiera K 2025 di Düsseldorf, la società Sikora (stand F14, padiglione 10) presenterà tecnologie allo stato dell’arte

L’idrogeno è ormai considerato parte integrante del futuro sistema energetico europeo. I motori a combustione alimentati a idrogeno o a combustibili alternativi a base di

Controllata di Doğa Holding, uno dei più grandi gruppi industriali della Turchia, la società Doğa PET utilizza i sistemi di selezione di Tomra Recycling per

Multinazionale italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di sensori, componenti e soluzioni per l’automazione e il controllo dei processi industriali, Gefran vanta una lunga

Dal 1994, Kistler Italia ha saputo emergere come leader nella fornitura di sensori ad alta precisione e di soluzioni tecnologiche per la misurazione e il

I sensori induttivi ad anello di wenglor sensoric hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento Red Dot Award 2025 nella categoria Product Design. Il riconoscimento premia così

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials

Con il nuovo anno appena iniziato, è il momento di esplorare le tendenze che plasmeranno il futuro del settore. Fabrizio Gasparin, sales manager per l’Italia

Il futuro della stampa digitale su materie plastiche tecniche è all’insegna della sostenibilità. Parola di Orchestra, Fenix Digital Group e AdviGroup. Le tre aziende, infatti,

a cura di Mariangela Quarto Per progetti d’innovazione in aziende che generino una riduzione dei consumi energetici, il Piano Transizione 5.0 offre un credito d’imposta
 Notizie da Meccanicanews
 Notizie da Meccanicanews Notizie da Il Progettista Industriale
 Notizie da Il Progettista Industriale