Ricerca

Fotopolimeri per energia a basso costo

Eni Award, creato nel 2007, premia le attività di ricerca negli ambiti dell’energia e dell’ambiente. L’edizione 2016 vedrà il riconoscimento, il 20 ottobre presso il

Isolato il batterio che “mangia” il PET

L’aumento del consumo di PET a livello globale sposta inevitabilmente il fuoco sul riciclo e lo smaltimento dei manufatti realizzati con questo materiale, soprattutto quando

Dove l’idea diventa azienda

Da quindici anni le nanotecnologie e, in particolare, le nanoparticelle, vengono proposte come la scelta ottimale per moltissime applicazioni nel campo dei materiali. Sembra proprio

Gomma naturale dal dente di leone

L’Istituto di biologia molecolare ed ecologia applicata Fraunhofer (IME, Münster), l’Istituto di biologia vegetale e biotecnologia dell’Università di Münster, e la Divisione Pneumatici di Continental

Polietilene: una sintesi pulita

La domanda mondiale di polietilene è in crescita e si prevede, entro il 2018, un incremento del 2,2% per quello a bassa densità (LDPE) e

Packaging ecologico dai gamberetti

Il cibo per avvolgere il cibo. Sembra un paradosso ma non lo è. Lo dimostra un gruppo di ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi che ha

Shape memory, il polimero che si trasforma

La possibilità di avere un corpo con una forma definita, ma nello stesso tempo capace cambiare in certe condizioni, senza perdere la memoria della sua


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale