
Fotopolimeri per energia a basso costo
Eni Award, creato nel 2007, premia le attività di ricerca negli ambiti dell’energia e dell’ambiente. L’edizione 2016 vedrà il riconoscimento, il 20 ottobre presso il
Eni Award, creato nel 2007, premia le attività di ricerca negli ambiti dell’energia e dell’ambiente. L’edizione 2016 vedrà il riconoscimento, il 20 ottobre presso il
L’aumento del consumo di PET a livello globale sposta inevitabilmente il fuoco sul riciclo e lo smaltimento dei manufatti realizzati con questo materiale, soprattutto quando
Le cariche elettriche consentono di accendere le lampadine e di far funzionare gli elettrodomestici, ma forse non tutti sanno che sono anche alla base di
Sembrano comuni vetri per finestre, in realtà sono lastre di plastica con speciali nanoparticelle fluorescenti che catturano e concentrano la luce, trasformando la finestra in
Da quindici anni le nanotecnologie e, in particolare, le nanoparticelle, vengono proposte come la scelta ottimale per moltissime applicazioni nel campo dei materiali. Sembra proprio
L’Istituto di biologia molecolare ed ecologia applicata Fraunhofer (IME, Münster), l’Istituto di biologia vegetale e biotecnologia dell’Università di Münster, e la Divisione Pneumatici di Continental
La domanda mondiale di polietilene è in crescita e si prevede, entro il 2018, un incremento del 2,2% per quello a bassa densità (LDPE) e
Il cibo per avvolgere il cibo. Sembra un paradosso ma non lo è. Lo dimostra un gruppo di ricercatori dell’Università dei Paesi Baschi che ha
A metà strada tra una start-up e un atelier di moda, Graftonica è una spin-off dell’Università di Milano-Bicocca, dedicata allo sviluppo, alla produzione e alla
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano ha brevettato una nuova molecola capace di
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge, guidati da D. Venkateshvaran e M. Nikolka, ha identificato una classe di polimeri semiconduttivi a basso costo e
La possibilità di avere un corpo con una forma definita, ma nello stesso tempo capace cambiare in certe condizioni, senza perdere la memoria della sua