
Carbon black riciclato, un mercato destinato a crescere
Un recente studio di MarketsandMarkets, società di consulenza e ricerche B2B, stima l’attuale mercato del carbon black riciclato (rCB) in 55 milioni di dollari, valore

Un recente studio di MarketsandMarkets, società di consulenza e ricerche B2B, stima l’attuale mercato del carbon black riciclato (rCB) in 55 milioni di dollari, valore

Le bioplastiche stanno riscuotendo in questi ultimi anni un successo mediatico senza precedenti, elette dai media come le plastiche “buone” contrapposte a quelle convenzionali, accusate

In occasione dell’assemblea annuale Amaplast, l’associazione dei costruttori italiani di macchine, il presidente uscente Alessandro Grassi ha fatto il punto sulla situazione del mercato del

La festa delle quattro ruote sembra, almeno per ora, finita: dopo anni di crescita pressoché continua, le vendite di auto in Europa nei primi due

La mancanza di chiarezza sulle sorti del Regno Unito in ambito Brexit sta diventando una preoccupazione cogente per l’industria britannica, che presto verrà chiamata a

Ottimi dati economici e percorso di innovazione e digitalizzazione saldamente avviato. Questi i segnali delle PMI del comparto della meccanica e della subfornitura emerso dall’Osservatorio

Complice il Piano Nazionale Impresa 4.0, l’anno scorso il fatturato dell’industria italiana costruttrice di beni strumentali si è attestato a 49,4 miliardi di euro, segnando

La fotografia sull’industria italiana delle plastiche biodegradabili e compostabili viene scattata ogni anno dall’Associazione di settore, Assobioplastiche, attraverso un report commissionato alla società di consulenza

Sembra che il mercato globale delle bioplastiche sia destinato a crescere di circa il 25%. È quanto emerso ieri alla 13esima European Bioplastics Conference di
L’industria chimica italiana e quella europea si apprestano a concludere un anno soddisfacente, ma sotto i livelli registrati nel 2017, anno buono per il comparto.

Il Centro Studi di Amaplast (l’associazione nazionale di categoria, aderente a Confindustria, che raggruppa oltre 160 costruttori di macchine, attrezzature e stampi per materie plastiche

Ritrovata fiducia nel futuro, ottimi dati economici e percorso di innovazione e digitalizzazione saldamente avviato. Questi i segnali del comparto della meccanica italiana raccolti dall’Osservatorio