
Nuovo master OK compost
Per seguire le attuali tendenze del mercato, sempre più orientate verso la sostenibilità ambientale, Rifra Masterbatches ha messo a punto la nuova gamma RifraBio. Si tratta di master

Per seguire le attuali tendenze del mercato, sempre più orientate verso la sostenibilità ambientale, Rifra Masterbatches ha messo a punto la nuova gamma RifraBio. Si tratta di master

La produzione di dispositivi di interconnessione stampati (MID) comporta la diretta integrazione di conduttori all’interno di componenti plastici tridimensionali che possono essere modellati in qualsiasi

Agape, Antoniolupi e Falper hanno scelto Cristalplant® biobased di Nicos International per la produzione di molti dei loro oggetti di design. Il materiale, che è

Ottima resistenza chimica e basso assorbimento di umidità sono le caratteristiche principali di Chemlon® 813 CI e 830 GHI della Nylon Division di Teknor Apex Company. Si

Per realizzare la parte posteriore del nuovo scarpone da sci Redster WC, Atomic ha scelto una mescola contenente Xecarb 6 C30 di Xenia (Mussolente), un composito formato

Per incontrare le esigenze del confezionamento delle bevande, SABIC ha ottimizzato la sua tecnologia dei film multistrato sviluppando film a cinque o più strati. Componente

Green Life Tire di Mecaplast è l’alternativa green agli pneumatici in gomma vulcanizzata per ruote destinate al settore agricolo. Ampiamente utilizzati nelle seminatrici di precisione a completamento

Un gruppo di ricerca dell’Università di Milano ha messo a punto un processo che permette di produrre PLA ad alte prestazioni. Una tecnologia che promette

Trifluor Kunststoff (Ochtrup, Germania) si è aggiudicata il secondo posto nell’edizione 2013 dei DuPont Plunkett Awards nella regione Europa, Medio Oriente e Africa. L’azienda tedesca

Arpro, il polipropilene espanso (EPP) di JSP, ha migliorato le prestazioni della nuova linea di scarponi da sci X-Pro di Salomon, riducendone il peso del

Pirelli, come già avvenuto con il Cinturato radiale negli Anni ‘50 e gli ultraribassati negli Anni ’70, sta aprendo una nuova era per i pneumatici:

Matrice termoplastica e fibre naturali danno vita a un composito ultraleggero e ad una tecnologia definita per ottenere un compound pronto per essere direttamente estruso