Scarponi da sci più leggeri con l’EPP

Condividi

Arpro, il polipropilene espanso (EPP) di JSP, ha migliorato le prestazioni della nuova linea di scarponi da sci X-Pro di Salomon, riducendone il peso del 15% e aumentandone il livello di isolamento termico del 30%. Ma non è tutto, perchè la suola in EPP rende più semplice l’adattamento dello scarpone a diverse misure e forme di piede, opportunità che migliora la vestibilità e il comfort dello sciatore ma anche la stabilità, evitando le sollecitazioni eccessive a carico della caviglia.

La tecnologia di Arpro non è nuova per Salomon, che ne ha già sperimentato i vantaggi su una linea di caschi. «La protezione da impatto multiplo dei caschi ne è risultata decisamente migliorata – commenta Paul-Eric Chamay di Salomon –. E, visto il risultato ottenuto negli scarponi, continueremo a integrare il materiale nei nostri prodotti».

Oltre al comparto delle tecnologie per lo sport, Arpro trova applicazioni nel settore automobilistico, per l’industria degli imballaggi e per quella dei beni di consumo, dove permette di ottenere, vantaggi strutturali, in termini di peso e di assorbimento dell’energia e garantire valore economico e sostenibilità ambientale.

 


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata