
Workshop ANIPLA su automazione di processo e Cloud Computing
Il 28 novembre 2017, presso la sede di UCIMU-Sistemi Per Produrre (Sesto San Giovanni, Milano), si terrà la giornata di studio “Automazione di processo e
Il 28 novembre 2017, presso la sede di UCIMU-Sistemi Per Produrre (Sesto San Giovanni, Milano), si terrà la giornata di studio “Automazione di processo e
«Le presse a iniezioni “intelligenti”, cioè capaci di regolare il processo di stampaggio in modo autonomo, offriranno grandi opportunità ai trasformatori che si prefiggono di
Dal 5 al 7 ottobre 2017 Ripress aprirà le porte della sede di Nova Milanese (MB), recentemente ampliata e dotata uno di showroom dedicato alle
Il progetto “Laboratori MECSPE – FABBRICA DIGITALE, la via italiana per l’industria 4.0” è una roadmap iniziata nel 2017 con l’obiettivo di attraversare i territori
È positivo lo scenario del comparto gomma-plastica. Lo rivelano i dati relativi al primo trimestre di quest’anno diffusi dalle associazioni confindustriali, dai quali emerge una
Il 14 giugno 2017 un webinar Hydac spiegherà le caratteristiche salienti della nuova versione del misuratore portatile universale Hmg 4000. La possibilità di leggere immediatamente
Anipla, in collaborazione con il DEIB del Politecnico di Milano, ha organizzato la Giornata di Studio “Industria 4.0: non solo Meccatronica, IIoT, Big Data, Manutenzione Predittiva…”
45.817 visitatori, 2.051 aziende presenti e 105.000 metri quadrati di superficie espositiva. Sono i numeri della sedicesima edizione di MecSpe, la fiera organizzata da Senaf
A chi desidera conoscere gli ultimi trend globali delle materie plastiche, inclusi i fattori che influenzano domanda e offerta, è dedicato il “Italy Networking Workshop”
Nel Palazzo della Cultura del Gruppo Tecniche Nuove si è tenuta la Tavola Rotonda: “Innovazione e Manifattura Intelligente”, un’occasione di scambio che ha riunito e
Sono sempre più utilizzate e, anche se non tutte si vedono, stanno contribuendo a rivoluzionare il mondo dell’automotive. Le materie plastiche, da alcuni anni, sono
Offrire un approccio curioso e certamente diverso dai soliti schemi per rappresentare tutte le potenzialità delle materie plastiche. Questi gli obiettivi dell’iniziativa “I nove sensi