Carta patinata per imballaggi certificata anche per il compostaggio domestico

Condividi

Con quartier generale a Istanbul e specializzata in rivestimenti estrusi, Metpack propone al mercato carta e cartoncino patinati ma compostabili per imballaggi alimentari sostenibili, certificati OK Compost Home da TÜV Austria. In particolare, la carta Ezycompost di Metpack è rivestita con ecovio® 70 PS14H6 di Basf: un biopolimero certificato per il compostaggio domestico (OK Compost Home) che aggiunge diversi vantaggi funzionali alla carta per imballaggi alimentari. È infatti approvato per il contatto con gli alimenti (FDA) e ha eccellenti proprietà barriera contro liquidi, grassi, oli e oli minerali, oltre a possedere un’ottima stabilità termica in acqua bollente (fino a 100°C).

Questa combinazione di comprovata compostabilità e ottime prestazioni garantisce ai produttori di imballaggi in carta e ai grandi brand alimentari che i packaging realizzati con Ezycompost possono essere utilizzati in sicurezza dai consumatori e non creano microplastiche persistenti nel compost domestico dopo l’uso. La nuova soluzione per il compostaggio domestico supporta quindi il riciclo dei rifiuti alimentari e contribuisce a chiudere il ciclo dei nutrienti per raggiungere un’economia circolare.

Eccellente lavorabilità e velocità d’estrusione maggiore rispetto al PLA

Esiste nella società una tendenza diffusa – guidata dalla legislazione di alcuni paesi – a voler sostituire packaging puramente in plastica con imballaggi in carta che, di per sé, non sono adatti per molti alimenti, specialmente se contengono ingredienti liquidi o grassi. La nuova carta rivestita di Metpack, compostabile a livello domestico, può essere utilizzata per molte applicazioni a contatto con i cibi, ma anche per bicchieri con bevande fredde/calde, nonché contenitori e vassoi per utilizzo in congelatore o microonde. Può essere prodotta su linee di formatura standard, consentendo velocità di estrusione più elevate e uno spessore minore del 40% rispetto al PLA.

Sühan Gürer, vicepresidente vendite e sviluppo nuovi progetti di Metpack

Più in dettaglio, ecovio® 70 PS14H6 consente velocità d’estrusione comparabili con quelle del polietilene. Inoltre, questo materiale non mostra adesione al rullo di raffreddamento, ha proprietà di sigillatura e stampa eccezionali e può essere lavorato mediante estrusione o coestrusione senza adesivi.

“Con Ezycompost, possiamo offrire all’industria alimentare il meglio di entrambi i mondi quando si tratta di packaging in carta rivestita”, afferma Sühan Gürer, vicepresidente vendite e sviluppo nuovi progetti di Metpack. “Ha la stessa resistenza della carta rivestita in PE, ma con il vantaggio aggiuntivo di essere certificata compostabile e di non creare microplastiche persistenti nei flussi di rifiuti organici o di carta. La sua lavorazione più rapida e la compostabilità domestica rappresentano un doppio vantaggio rispetto ai rivestimenti realizzati in PLA, che è compostabile solo a livello industriale. Tutto ciò consente all’industria del packaging alimentare di differenziare i propri prodotti senza compromettere le prestazioni e la qualità, oltre a raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità”.

La soluzione adatta al compostaggio domestico che supporta il riciclo dei materiali organici

Dopo l’uso, il packaging alimentare realizzato in Ezycompost rivestito con ecovio® 70 PS14H6 può essere compostato presso la propria abitazione secondo la legislazione nazionale. Pertanto, ecovio® amplia le opzioni di fine vita per il packaging alimentare in carta. La soluzione di Metpack è inoltre certificata fino a 334 gsm nella sua composizione totale.

Michael Bernhard Schick, global marketing biopolymers di Basf

“Il nostro ecovio® 70 PS14H6 è anche compostabile a livello industriale e dà buoni risultati nel riciclo della carta”, afferma Michael Bernhard Schick, global marketing biopolymers di Basf. “La sua compostabilità domestica è certificata pure secondo lo standard australiano AS 5810, che è il più rigoroso al mondo. Il nostro biopolimero è disponibile con un contenuto bio-based compreso tra il 70% e l’80% di risorse rinnovabili secondo la norma ASTM D 6866. Se i clienti desiderano ridurre ulteriormente il Product Carbon Footprint (PCF) del packaging, possiamo anche fornire questo grado in versione bio-mass balance (BMB): all’inizio della produzione, la materia prima fossile è sostituita al 100% con biomassa di scarto, che viene quindi attribuita al grado BMB garantendo un PCF inferiore del 25% rispetto alla versione standard”.

Il grado BMB presenta le stesse proprietà, prestazioni, lavorabilità in macchina e gli stessi certificati di biodegradabilità del grado standard ecovio® 70 PS14H6. Grazie alle sue eccellenti proprietà barriera, il biopolimero di Basf permette anche l’uso di carta riciclata nelle applicazioni alimentari.

Ti potrebbero interessare

Estrusione

Tecnologie per una maggiore efficienza nel compounding

L’incremento dell’efficienza è oggi la chiave per un successo economico e sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche. Per questo, all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf,