In arrivo i batteri che “mangiano” la plastica

Condividi

In Europa, la produzione totale di plastiche ha raggiunto i 57 milioni di tonnellate (mln ton), mentre i rifiuti post-consumo sono oltre 24 milioni di tonellate. Di questi, 10,4 milioni sono stati smaltiti e 14,3 milioni recuperati. Il progetto Bioclean, che prenderà ufficialmente il via oggi, selezionerà dei microrganismi in grado di degradare diversi tipi di polimeri sintetici (polietileni, polistirolo, polieteri e polivinilcloruro e/o poliesteri) a partire da plastiche di scarto ottenute da discariche e da siti marini e terrestri.

Coordinato dal prof. Fabio Fava dell’Università di Bologna, il progetto riunisce 19 partner di 9 Paesi europei e vede la partecipazione della cinese Nanjing University. Bioclean, finanziato dall’Unione europea con 3 milioni di euro, coinvolge anche 7 piccole-medie imprese, di cui una bolognese, e l’associazione europea delle industrie dei polimeri (PlasticsEurope), che avrà il compito di promuovere e implementare i risultati ottenuti in Europa.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ausiliari

Coperion K-Tron amplia il proprio Test Center in Svizzera

Quale leader globale nelle soluzioni tecnologiche di alimentazione e trasporto pneumatico, Coperion K-Tron ha annunciato l’ampliamento del centro di collaudo allo stato dell’arte situato all’interno