
TMP a Mecspe – Come la fiera divenne una piazza
Il filo invisibile che ha legato l’un l’altra le imprese che hanno partecipato a Mecspe 2025 con un loro spazio negli ambienti riservati all’Associazione dei
Il filo invisibile che ha legato l’un l’altra le imprese che hanno partecipato a Mecspe 2025 con un loro spazio negli ambienti riservati all’Associazione dei
di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un
In occasione della più recente edizione di Mecspe a Bologna, la redazione di Plastix ha dialogato, fra gli altri, con una realtà associativa che ha
Con l’annuale congresso “Stampi & Co.”, Ucisap ha voluto affrontare alcune delle tematiche più scottanti per l’industria contemporanea, fornendo a una platea di manager e
Così come molte altre, anche l’industria delle materie plastiche deve fare i conti con le criticità della geopolitica e dell’economia. Non per questo smette di
di Roberto Carminati Con la sua ventinovesima edizione, il Congresso Annuale dell’Associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche (TMP), organizzato il 21 novembre in collaborazione con
di Roberto Carminati È andata in scena a Milano presso il MIND – Innovation district, che sorge negli spazi in origine destinati all’Expo, l’edizione 2024
di Roberto Carminati È stata presentata nel corso di una tre-giorni di open days nello stabilimento di Amut, a Novara, la nuova linea che l’azienda
Grazie alla partnership fra la storica fornitrice tedesca e la multi-utility, radicata soprattutto nelle regioni nordoccidentali d’Italia, ha visto la luce nella cintura torinese una
La vicinanza ai clienti e la qualità del servizio sono – insieme a una proposta tecnologica all’avanguardia – i pilastri della strategia messa a punto
Una recente indagine su un campione d’imprese italiane ha permesso di evidenziare come la manifattura additiva e gli operatori che la propongono in un’ottica di
Nella video intervista che segue l’amministratore delegato della sede italiana di Plasmatreat, Omar Falconelli, si sofferma sui vantaggi che le tecnologie di trattamento e i