
Microplastiche: meglio innovare che pulire
Negli ultimi anni sono state adottate diverse tecniche per ripulire mari e fiumi dalla plastica presente nelle acque, ma non sempre il rapporto costi/benefici si

Negli ultimi anni sono state adottate diverse tecniche per ripulire mari e fiumi dalla plastica presente nelle acque, ma non sempre il rapporto costi/benefici si

A partire dagli Anni Cinquanta, i cavi elettrici in PVC sono stati prodotti sul mercato con successo e utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni. Ogni

Sintetizzate per la prima volta negli Anni Trenta, le sostanze per e poli fluoroalchiliche si sono sviluppate negli Anni Cinquanta e Sessanta per poi invadere

Biorepack e CNR uniscono le forze per contrastare il fenomeno dei falsi sacchetti bio. Con la firma di una convenzione avvenuta a Catania, Biorepack – Consorzio

Nasce in Sicilia il progetto #Pescaplastica con l’obiettivo di sviluppare un modello virtuoso di gestione e utilizzo dei rifiuti marini plastici, dando pieno compimento e

Più di 1.000 ricercatori CNR disponibili alla collaborazione con le 1.350 imprese chimiche associate a Federchimica: una sinergia importante, grazie alla quale si potranno realizzare

Avrà durata triennale l’Accordo quadro siglato oggi da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche che si prefigge l’obiettivo di