
Filiera delle bioplastiche a rischio per colpa di illegalità e concorrenza sleale
L’Italia ha una filiera di cui può certamente andare fiera e mostrare come esempio virtuoso a livello mondiale. Grazie al lavoro di alcuni pionieri e

L’Italia ha una filiera di cui può certamente andare fiera e mostrare come esempio virtuoso a livello mondiale. Grazie al lavoro di alcuni pionieri e

Una mano rivolta verso un bidoncino dei rifiuti, un torsolo di mela a simboleggiare la biodegradabilità e la compostabilità, un mucchietto di scarti alimentari a

A circa tre anni dall’inizio dell’operatività del Consorzio Biorepack, i numeri relativi alla gestione e al riciclo organico delle bioplastiche compostabili fotografano un sistema –

Fornire al sistema Paese uno strumento strategico per diffondere le buone pratiche di raccolta e riciclo del rifiuto organico e degli imballaggi in bioplastica biodegradabile

Le ricerche di un team guidato dal professor Andrea Pompa dell’Università di Urbino hanno portato alla scoperta di un nuovo biomateriale a base proteica più

Illegalità, dumping dei prezzi e disinformazione sono le principali minacce per la filiera delle bioplastiche compostabili, una risorse del Paese che va sostenuta e protetta.