Soluzioni integrate per il compounding e il riciclo di materie plastiche

Condividi

Alla fiera K di quest’anno (Düsseldorf, 8-15 ottobre 2025) il Gruppo Maag presenterà una serie di tecnologie innovative per l’industria delle materie plastiche presso lo stand A02, nel padiglione 9, tutte incentrate su soluzioni di sistema integrate per la granulazione, l’estrusione, la filtrazione, il riciclo, nonché la misurazione e il controllo.

“I nostri sistemi sono sinonimo di innovazione, qualità ed efficienza. Al K 2025 mostreremo come l’eccellenza tecnica e il design intelligente stiano trasformando il futuro della lavorazione di materie plastiche”, afferma Ueli Thuerig, presidente di Maag Group.

Pearlo CS: l’eccellenza compatta nel taglio sommerso

Sistema di pellettizzazione compatto Pearlo CS

A Düsseldorf farà il suo debutto il nuovo sistema Pearlo CS, che segna una pietra miliare nei sistemi di granulazione/pellettizzazione compatti. Basato sulla collaudata serie Pearlo, presenta la familiare camera di taglio tangenziale, ma un design ottimizzato del dispositivo di taglio.

Disponibile in due taglie differenti, si rivolge a tipologie di produzione in cui flessibilità ed efficienza sono essenziali. “Abbiamo sviluppato Pearlo CS specificamente per i produttori che necessitano di prestazioni di alto livello in un ingombro ridotto”, spiega il product manager Rico Sandmann.

NG-USG: design migliorato per la massima produttività

Il nuovo dispositivo di pellettizzazione NG-USG

Con un diametro del rotore maggiorato e un flusso d’acqua migliorato, il sistema di pellettizzazione a taglio sommerso NG-USG, di nuova generazione, consente una maggiore produttività e una qualità superiore dei pellet.

Sensori aggiuntivi incrementano la stabilità del processo.

Questi miglioramenti progettuali contribuiscono a un aumento delle prestazioni, mantenendo però costante la qualità del prodotto.

EBG: sistema di pellettizzazione a secco con riduzione della polvere

Questo sistema semiautomatico offre un controllo di processo flessibile con riduzione delle rotture dei filamenti, basso contenuto d’umidità e formazione di polvere ridotta al minimo: una soluzione affidabile per applicazioni impegnative.

Nuova pompa a ingranaggi per la lavorazione del PVC rigido

Pompa a ingranaggi extrex⁶ EC per il trasporto di PVC rigido

A Düsseldorf Maag svelerà una propria novità in anteprima mondiale: la pompa a ingranaggi extrex⁶ EC, progettata per il trasporto di PVC rigido.

Offre livelli senza precedenti in termini di sicurezza del processo, qualità del prodotto ed efficienza delle risorse.

“Con extrex⁶ EC, si apre un nuovo capitolo nella tecnologia di estrusione del PVC”, afferma Jonathan Hummer, responsabile della gestione di prodotto per le pompe Maag.

BRF & ERF – Filtrazione del fuso a doppio stadio per un riciclo sostenibile

Maag introduce la filtrazione a doppio stadio per il riciclo avanzato dei polimeri. Mentre il filtro per il fuso più “grossolano” BRF migliora la protezione delle apparecchiature a valle e garantisce un funzionamento stabile, il filtro fine ERF garantisce un’eccezionale qualità del pellet con una perdita minima di materiale. Insieme, questi due sistemi di filtrazione offrono una potente combinazione per soluzioni di riciclo efficienti ed economiche.

Cambiafiltro semplificato per una maggiore produttività

Cambiafiltro continuo CSC-R-DV

Il nuovo cambiafiltro curvo e in continuo CSC-R-DV, con “start-up position” integrata, offre una produttività fino al 50% superiore rispetto ai sistemi precedenti e un elevato risparmio energetico, consentendo di accorciare significativamente la linea di produzione.

Il suo design compatto riduce i costi d’investimento e si adatta perfettamente ai processi d’estrusione di materiali sensibili alla temperatura.

Focus sui polimeri vergini con Pearlo 350 e sistema CIS

Con Pearlo 350, Maag lancia sul mercato il suo più grande sistema di pellettizzazione con taglio sott’acqua per la lavorazione del PET, dotato di tecnologia EAC e di un nuovo design della piastra con filiera, che garantiscono una lunga durata degli utensili, un taglio preciso e una riduzione delle particelle fini, per l’ottenimento di granuli d’alta qualità.

Per elevate produttività, la piastra con Sistema di Iniezione Centrale (CIS) permette di introdurre l’acqua centralmente attraverso la filiera, riducendo così gli agglomerati e migliorando il raffreddamento dei granuli nel caso di polimeri ad alto indice d’infiammabilità (IM).

Nuovo laboratorio per essiccatori centrifughi negli Stati Uniti

Di recente, Maag ha commissionato un nuovo laboratorio per essiccatori a centrifuga come parte fondamentale del Centrifugal Dryer Center of Excellence di Eagle Rock, in Virginia (USA). Il laboratorio consentirà a Maag di ottimizzare e innovare ulteriormente gli essiccatori centrifughi per polimeri vergini, sistemi di riciclo e compounding.

Tra gli obiettivi del laboratorio rientrano il miglioramento dell’efficienza energetica e delle prestazioni di essiccazione, la riduzione del rumore e l’acquisizione di conoscenze applicative specifiche, utili per future innovazioni. I clienti potranno utilizzare il nuovo Centrifugal Dryer Lab per test di essiccazione con portate fino a 72000 kg/ora.

Benvenuto ufficiale a Sikora nella famiglia Maag

Nel giugno di quest’anno la società Sikora è entrata a far parte del Gruppo Maag. In occasione della fiera K 2025, presso lo stand F14, nel padiglione 10, Sikora presenterà le sue più recenti tecnologie di misurazione, controllo, ispezione e selezione per il controllo qualità nell’industria delle materie plastiche.

Ti potrebbero interessare

Estrusione

Tecnologie per una maggiore efficienza nel compounding

L’incremento dell’efficienza è oggi la chiave per un successo economico e sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche. Per questo, all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf,