Sistemi ausiliari su misura per i produttori locali cinesi

Condividi

Specialista nello sviluppo di sistemi ausiliari per la trasformazione dei materiali polimerici, Maag Group sfrutterà la fiera Chinaplas (Shanghai, 23-26 aprile 2024) per mettere in mostra le proprie apparecchiature prodotte direttamente in Cina all’interno della sua vasta gamma di soluzioni per la pellettizzazione, il riciclo, il pompaggio e la filtrazione del fuso polimerico.

Il nuovo sistema per il taglio sommerso Baoli-3, di fabbricazione cinese

“Siamo orgogliosi di servire i nostri clienti con prodotti sempre più “localizzati”. Il C-USG, per esempio, è una variante cinese del ben collaudato sistema di taglio sommerso M-USG”, ha affermato Kong Fanliang, direttore generale di Maag China.

Il C-USG offre una qualità del pellet elevata e costante fino a portate di 16000 kg/h. È caratterizzato da una lunga vita in esercizio, grazie agli utensili da taglio estremamente resistenti all’usura, e da una testa di taglio a cambio rapido. Il funzionamento “user-friendly”, con un alto livello d’automazione, e la facile accessibilità per la manutenzione completano le caratteristiche principali di questo sistema.

“I singoli progetti per il C-USG continueranno a essere pianificati dal team di vendita, in collaborazione con i reparti di ingegneria e costruzione della casa madre di Grossostheim, in Germania”, ha aggiunto Kong Fanliang. “I componenti chiave, come le filiere e le teste di taglio, verranno forniti dalla sede tedesca, ma Maag China si occuperà dell’approvvigionamento e dell’assemblaggio dei singoli componenti, come le sezioni di guida dei trefoli (“spaghetti”), gli essiccatori del pellet e i sistemi di controllo. Con il nuovo C-USG potremo affermarci nel combattivo mercato cinese, coniugando una buona qualità con prezzi competitivi”.

Filtrazione del fuso e taglio a secco

Per i processi di riciclo, Maag offre sistemi di filtrazione in continuo per il fuso come l’ERF 350 della consociata Ettlinger, che può trattare fino a 3800 kg/h con livelli di contaminazione massima del 16% in peso. Il materiale fuso scorre dall’esterno verso l’interno di un tamburo rotante con un gran numero di fori conici. Carta, legno, gomma e metalli rimangono all’esterno del tamburo e vengono raschiati via continuamente.

I filtri ERF ad alte prestazioni rimuovono impurità e contaminanti dal flusso di materiale fuso riciclato

I quattro modelli della serie ERF coprono portate da 1100 a 10000 kg/h, mentre i quattro modelli corrispondenti della serie ECO, dedicati al riciclo del PET, mirano a livelli di contaminazione più bassi, come nel caso dei rifiuti di fabbrica.

Il nuovo Baoli-3 è un pellettizzatore per il tagliato a secco dei trefoli nei processi di compounding e riciclo, costruito in Cina utilizzando componenti importati per il taglio. Tre modelli coprono portate comprese tra 20 e 3450 kg/h, a seconda dell’applicazione e del tipo di polimero. Le sue caratteristiche principali includono: elevata qualità del pellet, lunga durata in servizio, bassa rumorosità, facilità d’uso (sia a livello locale che in termini di sistemi IT di fabbrica) e opzioni d’installazione flessibile per adattarsi ai diversi ambienti di produzione.

Gli altri prodotti interessanti in esposizione

– La pompa a ingranaggi extrex6 per applicazioni di riciclo può gestire una percentuale di contaminazione più elevata rispetto alla versione standard; offre inoltre una produttività superiore, una minore usura e una maggiore durata.

– I pellettizzatori Pearlo per taglio sommerso producono pellet sferici con portate fino a 42000 kg/h.

– Il robusto cambiafiltri CSC 058, per applicazioni ad esempio nel campo degli adesivi hot melt, è fornito con pompa a ingranaggi extrex6 e sistema di controllo maax PFC.

– La filiera HAT (Hybrid Acid Resistant) di Maag AMN, resistente agli acidi, combina l’acciaio inossidabile standard con Inconel e carburo di tungsteno ad alte prestazioni, per una resistenza alla corrosione di lunga durata.

Ti potrebbero interessare

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che