Shibaura si appresta ad acquisire la maggioranza di LWB, aprendosi la strada in Europa

Condividi

Lo scorso ottobre il costruttore giapponese Shibaura Machine ha firmato un memorandum d’intesa per l’acquisizione dell’80% delle azioni dell’azienda tedesca LWB Steinl. Combinando le loro competenze nelle macchine per stampaggio a iniezione e nell’automazione, i due partner mirano entrambi a rafforzare le proprie competenze tecnologiche e di sistema con l’obiettivo di realizzare celle di produzione completamente automatizzate. A tal fine, le divisioni di ingegneria meccanica e automazione saranno separate dal Gruppo Steinl e integrate nella nuova realtà industriale che sorgerà dalla partnership.

Anche le reti di vendita delle due aziende si completano a vicenda: Shibaura Machine avrà accesso alla base clienti europea di LWB, mentre quest’ultima beneficerà della consolidata rete di Shibaura in Asia e negli Stati Uniti. Si prevede che questo accesso ampliato al mercato getterà le basi per una crescita nel lungo periodo.

Tutti i dipendenti di LWB Steinl saranno mantenuti e il sito di Altdorf (Germania) rimarrà operativo come sede centrale e polo produttivo europeo. Shibaura Machine si è inoltre assicurata l’opzione per l’acquisizione del restante 20% delle azioni dalla famiglia Steinl entro tre anni. Al completamento dell’operazione, la nuova entità Shibaura Machine LWB GmbH diventerà una consociata interamente controllata. Entrambe le parti hanno concordato di non divulgare il prezzo d’acquisto.

Shibaura: espansione in Europa e ampliamento del portafoglio prodotti

Georg Holzinger, amministratore delegato di Shibaura Machine e futuro CEO e presidente di Shibaura Machine LWB GmbH

“La nostra solida presenza in America e nella regione Asia-Pacifico costituisce la base per un’espansione strategica. L’Europa – e in particolare la Germania – gioca un ruolo chiave nella nostra crescita. Per realizzare tale strategia, abbiamo cercato appositamente un partner tedesco che condividesse i nostri standard di precisione e qualità, identificandolo in LWB Steinl. Come azienda a conduzione familiare, LWB incarna i valori che caratterizzano anche la nostra cultura aziendale giapponese: fiducia, apprezzamento e lealtà”, afferma Georg Holzinger, amministratore delegato di Shibaura Machine e futuro CEO e presidente di Shibaura Machine LWB.

Acquisendo una quota di maggioranza della divisione ingegneria meccanica e automazione, l’azienda mira ad ampliare la propria gamma di presse a iniezione elettriche e idrauliche, includendo anche quelle verticali e le soluzioni d’automazione. Questo passo strategico le consentirà di offrire nuove applicazioni in futuro: oltre ai materiali termoplastici, le sue macchine saranno in grado di lavorare anche gomma, silicone ed elastomeri termoplastici.

“La nostra presenza produttiva globale ci consente di soddisfare le diverse esigenze dei clienti in tutto il mondo. Ora prevediamo di espanderla includendo il sito di Altdorf, che diventerà il nostro quartier generale e polo produttivo a livello europeo. Sfrutteremo la tecnologia allo stato dell’arte di LWB Steinl, la comprovata competenza dei nostri dipendenti e i processi di consegna ben strutturati. Ciò rafforzerà la nostra competenza tecnologica e di sistema nel campo delle isole di produzione completamente automatizzate e ci consentirà di offrire alle aziende europee tempi di consegna in linea col mercato e costi di produzione competitivi, oltre alla conformità con gli standard europei come OPC-UA ed Euromap 77 e 82”, aggiunge Holzinger.

LWB: migliore accesso al mercato globale e sfruttamento dei vantaggi economici

La serie di presse a iniezione completamente elettriche EC-SXIII di Shibaura Machine offre eccezionale versatilità, alte prestazioni ed efficienza energetica (foto: Shibaura Machine)

“L’industria delle materie plastiche e della gomma sta attraversando un profondo cambiamento: le macchine stanno diventando sempre più prodotti di base (commodity). Per rimanere competitive, le aziende devono ora posizionarsi in modo strategico, mantenendo un’elevata qualità del prodotto e ottenendo al contempo una maggiore efficienza in termini di costi. In Shibaura Machine abbiamo trovato un partner capace che ci aiuterà a costruire solide basi, attraverso una produzione più efficiente e una presenza commerciale globale più ampia”, afferma Peter Steinl, amministratore delegato di LWB Steinl, che continuerà a far parte del consiglio di amministrazione della nuova società (a destra nella foto d’apertura, insieme a Shigetomo Sakamoto, presidente del Gruppo Shibaura Machine, ndr).

In futuro, le macchine e i sistemi di LWB beneficeranno di vantaggi in termini di costi d’acquisto e produzione grazie alla rete produttiva globale di Shibaura in Giappone, Cina e India. Ciò include un mix più favorevole di costi unitari e di manodopera, nonché l’accesso a componenti di alta qualità (come le unità d’iniezione) dal suo partner giapponese. Inoltre, la rete di vendita globale di Shibaura Machine offre anche un migliore accesso a mercati importanti come Asia e Stati Uniti.

“Le aziende giapponesi godono di una solida reputazione in Germania, soprattutto grazie al loro know-how tecnologico, alla forza innovativa, ai sofisticati processi produttivi e di fornitura e al loro approccio progressivo alla digitalizzazione. Sono convinto che potremo sfruttare con successo per i nostri prodotti la competenza e l’esperienza di Shibaura Machine nel campo di IIoT, macchine intelligenti e scienza dei dati”, afferma Steinl.

Shibaura Machine LWB: unire le forze per una crescita comune

La serie idraulica S-GenXt garantisce solide prestazioni grazie alla chiusura a doppio bilanciere a cinque punti, a un sistema idraulico servo-efficiente e a comandi intuitivi (foto: Shibaura Machine)

“La nuova società Shibaura Machine LWB si concentrerà sulla stabilità della forza lavoro e punterà a una crescita a lungo termine. Saremo in grado di offrire ai trasformatori di materie plastiche un valore aggiunto sostenibile: competenza tecnologica e di sistema di prim’ordine per celle produttive completamente automatizzate, conoscenza approfondita di processi, applicazioni e procedure, oltre a un forte orientamento al cliente e al servizio d’assistenza. I marchi Shibaura Machine ed LWB rimarranno invariati”, afferma Georg Holzinger, guardando al futuro con fiducia, anche per i dipendenti: “I contratti d’impiego rimarranno in vigore e non sono previsti tagli o trasferimenti di personale. Al contrario: ci affidiamo deliberatamente all’elevato livello di competenza ed esperienza dei nostri dipendenti di Altdorf per continuare a servire i nostri clienti con la qualità e la precisione che noi, come costruttore giapponese di macchine, diamo praticamente per scontate”.

Per sottolineare l’importanza della sua partecipazione di maggioranza, Shibaura Machine ha esposto alla recente fiera K un’isola di stampaggio automatizzata composta da una pressa verticale LWB e da un robot industriale della serie The SCARA di Shibaura Machine. Inoltre, Shibaura ha presentato le sue innovazioni d’ultima generazione per lo stampaggio a iniezione: le serie EC-SXIII All-Electric e S-GenXt Hydraulic. Caratterizzate da capacità di lavorazione avanzate, queste macchine stabiliscono nuovi standard in termini di prestazioni e precisione nello stampaggio.

A completare tale offerta c’è una linea di attrezzature ausiliarie di nuova concezione, che fornisce soluzioni complete e chiavi in ​​mano per una trasformazione efficiente e conveniente. Infine, la piattaforma IIoT “machiNetCloud” consente operazioni di fabbrica più intelligenti, connesse e sostenibili.

Ti potrebbero interessare