
2024 decisamente complicato per l’industria italiana delle macchine utensili
Il 2024 si è rivelato un anno decisamente complicato per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ha visto calare pesantemente la
Il 2024 si è rivelato un anno decisamente complicato per l’industria italiana costruttrice di macchine utensili, robot e automazione, che ha visto calare pesantemente la
Riunitosi nella seduta di martedì 10 giugno, il consiglio direttivo di Ucimu – Sistemi per Produrre (Associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e
Lo scorso 9 giugno Stadler Anlagenbau, la società tedesca specializzata in progettazione, produzione e assemblaggio di impianti di selezione e riciclo chiavi in mano, ha
Il costruttore austriaco Meusburger assiste, affianca e supporta ormai da più sessant’anni i propri clienti lungo tutta la catena produttiva, proponendo soluzioni di qualità ad
Multinazionale italiana specializzata nella progettazione e nella produzione di sensori, componenti e soluzioni per l’automazione e il controllo dei processi industriali, Gefran vanta una lunga
I paesi nordici sono considerati un modello globale in materia di sostenibilità, con alcuni tra i sistemi di gestione e riciclo dei rifiuti più avanzati
Presso il proprio stand B28, nel padiglione 7 dell’esposizione Ipack-Ima (Fiera Milano, 27-30 maggio 2025), igus si prepara a presentare un’ampia gamma di soluzioni esenti
Dal 1994, Kistler Italia ha saputo emergere come leader nella fornitura di sensori ad alta precisione e di soluzioni tecnologiche per la misurazione e il
Il 12 maggio 2025 Universal Robots (UR) ha presentato alla fiera Automate di Detroit (Michigan, USA) il suo ultimo robot collaborativo (cobot) sviluppato all’interno della
Organizzato da Zeiss, l’evento “Injection Molding Day” è pensato per i professionisti del settore materie plastiche e si svolgerà mercoledì 28 maggio 2025 presso la
Attivo a livello globale, il Gruppo Engel ha chiuso l’anno fiscale 2024/2025 con un fatturato di circa 1,5 miliardi di euro. Nonostante il continuo peggioramento
→ Intervista ad Andrea Boscolo, Chief Product & Engineering Officer in MadeInAdd Come noto già da tempo nell’industria più avanzata, i materiali compositi sono generati