Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

Condividi

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare del celebre ionomero Surlyn™, per i suoi vasetti crema di alta gamma e al tempo stesso ecosostenibili.

Specializzata in creazione, progettazione e produzione di imballaggi plastici per il settore profumeria-cosmetica, Candiani propone soluzioni specifiche – tappi, vasetti e flaconi su misura – oltre a un’ampia gamma di vasetti crema standard realizzati in Surlyn™.

Grazie alla propria competenza tecnica nello stampaggio a iniezione e all’impegno di Dow per materiali sostenibili, nasce una nuova linea di vasetti crema ecosostenibili per il viso, il corpo e il contorno occhi. Quest’ultima integra ora Surlyn™ REN, rispondendo alle crescenti esigenze dei marchi che cercano soluzioni responsabili, senza compromessi sulla qualità percepita e sull’estetica dei loro packaging.

«Da anni ci affidiamo a Surlyn™», sottolinea Carlo Candiani, CEO dell’azienda. «Questa resina ci offre una grande libertà di design per concepire tappi di profumo e vasetti crema che uniscono tecnica ed estetica. Oggi, con Surlyn™ PC 2000 REN, proponiamo un’alternativa ecosostenibile con le stesse performance, capace di soddisfare le importanti esigenze del mercato».

Design, sostenibilità e versatilità

Carlo Candiani, CEO della società G. Candiani

Derivato da risorse biocircolari, come gli oli da cucina esausti, Surlyn™ PC 2000 REN consente di ridurre l’impronta di carbonio mantenendo al contempo le prestazioni ottiche, sensoriali e meccaniche che hanno reso famoso il materiale originale.

Conserva infatti i punti di forza che hanno conquistato Candiani: trasparenza cristallina, brillantezza lussuosa, tatto setoso, resistenza agli urti e libertà di design. L’azienda sfrutta appieno queste proprietà per proporre imballaggi altamente personalizzati a partire da una base standard. Può così offrire una gamma di vasetti crema per occhi, viso e corpo (formati 15 ml, 50 ml, 200 ml), con forme più o meno complesse – rotonde o quadrate – declinabili in un’ampia palette di colori: trasparente, rosso, blu, turchese, giallo o altre tonalità vivaci.

Le numerose finiture decorative disponibili (stampa a caldo, serigrafia tradizionale) e gli effetti di superficie consentono un vasto ventaglio di varianti, per una personalizzazione su misura, perfettamente allineata alle identità dei brand. La robustezza del materiale lo rende una scelta ideale per packaging “nomadi”, mantenendo l’eleganza e la sensualità del vetro, senza la sua fragilità.

La produzione di Surlyn™ PC 2000 REN è certificata ISCC Plus (International Sustainability and Carbon Certification) secondo il principio del bilanciamento di massa.

Verso soluzioni di packaging circolari e innovative

Imran Munshi, responsabile del segmento di mercato Global Consumer di Dow

A seguito di una prima integrazione di successo di Surlyn™ REN nei tappi del gruppo LVMH, a cominciare da La Petite Robe Noire di Guerlain, oggi è Candiani a scegliere questo materiale biocircolare per le proprie soluzioni di packaging.

Tali collaborazioni testimoniano la dinamica collettiva avviata all’interno della filiera, dove la co-innovazione tra marchi, trasformatori e produttori di materiali diventa una leva concreta per far evolvere l’industria verso modelli più responsabili, più creativi e più ambiziosi.

«L’impegno di Dow per l’economia circolare si fonda su una convinzione forte: l’innovazione è la chiave per ridurre il nostro impatto ambientale, senza compromettere le prestazioni e l’eleganza dei materiali», dichiara Imran Munshi, responsabile del segmento di mercato Global Consumer di Dow.

Ti potrebbero interessare

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che