
In un contesto industriale sempre più orientato alla rapidità, alla personalizzazione e alla sostenibilità, Stratasys si pone al centro della rivoluzione tecnologica con soluzioni avanzate di additive manufacturing pensate per trasformare la produzione plastica e la meccanica di precisione.
L’intervento di Fabio Boiocchi, marketing manager Italy di Stratasys, al XXX Congresso nazionale delle materie plastiche metterà in luce come la stampa 3D industriale, grazie ai nuovi materiali performanti e ai software intelligenti, stia ridefinendo il concetto stesso di innovazione.
L’evento si terrà il 20 novembre presso il Centro Congressi NH di Milanofiori (Assago, Milano) ed è organizzato dall’Associazione italiana dei Tecnici delle Materie Plastiche (TMP) e dalla rivista Plastix.
Tecnologie, materiali e digitalizzazione
Attraverso una panoramica concreta e tecnologicamente aggiornata, Boiocchi esplorerà tre aree chiave:

- Efficienza e flessibilità nella produzione. Si mostrerà come le soluzioni Stratasys permettano di superare le limitazioni dei metodi convenzionali, grazie a processi produttivi più agili, automatizzati e personalizzabili. Dalla prototipazione rapida alla produzione di piccoli lotti, la stampa 3D consente alle aziende di rispondere in tempo reale alle esigenze di mercato, riducendo costi e sprechi.
- Materiali innovativi per settori esigenti. Saranno descritte le ultime novità nell’ambito dei tecnopolimeri edei materiali compositi, progettati per prestazioni elevate in ambienti industriali critici. I materiali certificati di Stratasys rispondono agli standard di resistenza termica, chimica e meccanica, garantendo affidabilità e versatilità applicativa in ambiti come l’aerospaziale, l’automotive e il medicale.
- Digitalizzazione e progettazione avanzata. Grazie all’integrazione dei software CAD/CAM dell’azienda e alle piattaforme di gestione digitale della produzione, il relatore illustrerà come sia possibile progettare, simulare e realizzare componenti complessi in modo intuitivo e scalabile. L’ecosistema Stratasys consente un controllo totale sul ciclo produttivo e favorisce la collaborazione tra designer, ingegneri e operatori.
La sfida dell’innovazione, oggi, è multidimensionale: si tratta di coniugare tecnologia, sostenibilità, know-how e visione strategica.
Con la propria partecipazione al Congresso TMP, Stratasys intende offrire ai partecipanti strumenti concreti e ispirazioni operative per rendere la stampa 3D una leva tangibile di trasformazione industriale.