Lubrificante biodegradabile per i compressori del settore trasporti

Condividi

Fondato nel 1919 e produttore ogni anno di circa 6500 compressori rotativi a palette esportati in tutto il mondo, Mattei Group ha recentemente sviluppato un lubrificante biodegradabile ecocompatibile ad alte prestazioni. Denominato Biodegradable Lube, è appositamente progettato per essere utilizzato nei suoi compressori per il settore Rail & Transportation.

Un risultato reso possibile grazie all’esperienza, al know how e alle competenze del gruppo di Vimodrone (Milano), da oltre 100 anni attivo nel settore dell’aria compressa. Il lubrificante contribuisce alla riduzione delle emissioni di CO2, continuando a garantire prestazioni ottimali per il compressore, e può essere utilizzato sia nei nuovi compressori rotativi a palette che in quelli vecchi.

È caratterizzato da un elevato indice di viscosità ed è quindi adatto ad applicazioni che operano in un ampio intervallo di temperature, mentre le sue proprietà antiusura e anticorrosione proteggono tutti gli elementi lubrificati del compressore. Il suo impatto ambientale è ridotto poiché è certificato biodegradabile secondo il metodo OECD301B: un sistema internazionale che misura la rapidità e l’efficacia con cui un materiale si decompone se immerso in acqua in condizioni aerobiche.

Ecocompatibilità e alte prestazioni

I compressori lubrificati di Mattei Group sono progettati per rispondere alle effettive necessità degli utenti ed eliminare gli sprechi d’energia elettrica

Biodegradable Lube è la risposta di Mattei alla costosa tecnologia “oil free” ed è tra gli elementi che possono garantire una migliore qualità dell’aria a valle del processo di compressione.

I vantaggi che riserva ai suoi utilizzatori sono numerosi:

  • Ottimale capacità di raffreddamento, grazie alla composizione specifica.
  • Elevata conduttività termica, che consente al compressore di funzionare sia ad alte che a basse temperature con una maggiore efficienza, anche in condizioni operative gravose e difficili.
  • Zero depositi: la sua composizione impedisce infatti la formazione di impurità e depositi disciolti lasciati da altri fluidi, garantendo efficienza.
  • Riduzione delle impurità: evitando la contaminazione del lubrificante, riduce i costi di manutenzione.
  • Elevato punto di infiammabilità, che evita problemi di utilizzo e stoccaggio e aumenta la sicurezza operativa.
  • Prestazioni affidabili e costantemente elevate, che garantiscono una maggiore longevità dei componenti.

I vantaggi competitivi del suo utilizzo sono particolarmente evidenti perché si combinano con le qualità dei compressori del segmento Rail & Transportation, che garantiscono risparmio energetico, affidabilità, assenza di vibrazioni e rumore, maggior durata e minor manutenzione, assicurando veicoli sempre performanti e una maggiore efficienza d’operatività. A questi punti di forza Biodegradable Lube aggiunge il contributo alla riduzione della produzione di CO2 e traduce nei fatti l’attenzione all’ambiente,che è uno degli obiettivi di Mattei.


Sfoglia la rivista

  • n.2 - Marzo 2025
  • n.1 - Febbraio 2025
  • n.8 - Novembre 2024


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,