Formazione in carcere grazie al progetto “Ripartiamo dal Packaging”

Condividi

Prenderà il via a settembre un progetto innovativo e ambizioso, che unisce formazione, responsabilità sociale e reinserimento professionale: “Ripartiamo dal Packaging”, promosso dalla Fondazione Carta Etica del Packaging in collaborazione con l’Ente Nazionale per l’Istruzione Professionale Grafica, Cartotecnica e Trasformatrice (ENIP-GCT) e con il Ministero della Giustizia Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Il progetto “Ripartiamo dal Packaging”, per la formazione professionale in carcere, si pone l’obiettivo di costruire percorsi d’inclusione per il futuro dei detenuti

Il progetto pilota si svolgerà presso la Casa Circondariale di Lodi tra settembre e ottobre 2025 e prevede un corso intensivo di 75 ore di formazione tecnica in presenza, articolato in tre moduli (prestampa, stampa, allestimento) e una sessione finale di esercitazioni pratiche. Obiettivo: offrire ai detenuti competenze professionali concrete e immediatamente spendibili nel settore grafico e della stampa per il packaging, oggi sempre più alla ricerca di operatori qualificati.

Un’attenzione particolare è rivolta al valore sociale dell’iniziativa: “Ripartiamo dal Packaging” intende rispondere a un’urgenza non solo formativa ma anche civile, proponendo il lavoro come strumento di riscatto, consapevolezza e dignità.

A fine percorso, le aziende avranno la possibilità di attivare stage, periodi di prova e inserimenti lavorativi, favorendo così un concreto reinserimento nel tessuto produttivo e sociale. Un esempio concreto di come il packaging possa generare valore non solo economico, ma umano e sociale.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare