La stampante 3D MasterPrint costruita dalla divisione Machine Tools del Gruppo Camozzi è la più grande al mondo per l’additive manufacturing di materiale plastico, primato certificato dal Guinness Book World Records 2019. Costruita negli Stati Uniti dalla consociata Ingersoll, la stampante è in grado di realizzare manufatti lunghi fino a 30 metri, con larghezza di 6 e altezza fino a 3 metri. Un esemplare acquisito dall’Università del Maine è stato utilizzato per stampare in 3D, in meno di 72 ore, lo scafo di un’imbarcazione lunga 7,6 metri, la più grande mai realizzata con questo processo. I ricercatori dell’ateneo statunitense collaborano con il laboratorio Oak Ridge National per mettere a punto un materiale composito rinforzato con fibre di legno per stampa 3D di manufatti strutturali di grandi dimensioni.

Dal rifiuto, un nuovo polistirene per il packaging alimentare
Durante il meeting pre-fiera K organizzato a Rotterdam da EMG, l’azienda chimica Ineos Styrolution ha illustrato i progressi concreti compiuti nel percorso di transizione verso