Dall’automotive all’acqua potabile

Condividi

Alla fiera Mecspe 2013, Kraiburg TPE presenterà una vasta gamma di elastomeri termoplastici sviluppati per soddisfare le esigenze specifiche dei settori medicale, automobilistico e dei prodotti di consumo.

Gli operatori del comparto della mobilità potranno apprezzare le caratteristiche dei manufatti in Thermolast V, una linea di compound capace di offrire sia ottime prestazioni a lungo temine in condizioni di temperatura elevata, sia un buon legame con i substrati in poliammide.

Nelle applicazioni per acqua potabile si distingue invece la gamma dei Thermolast K, sviluppati per la produzione di guarnizioni, elementi funzionali e di design per le condutture d’acqua e la rubinetteria. In particolare, la serie DW ha ottenuto l’approvazione al contatto con l’acqua potabile con diversi standard europei.

Attiva da decenni in Italia con un ufficio commerciale, Kraiburg TPE, in collaborazione con i distributori locali, sta potenziando la rete di vendita sul territorio al fine di acquisire quote di mercato sempre maggiori. Come secondo più importante mercato europeo nelle materie plastiche e per la varietà di settori merceologici presenti, l’Italia è un paese molto interessante per l’azienda.

© Tecniche Nuove – Riproduzione riservata

Ti potrebbero interessare

Materiali

Masterbatch su misura per il packaging

Il settore dell’imballaggio in materiale plastico si sta evolvendo per rispondere alle sfide di sostenibilità, sicurezza alimentare ed efficienza produttiva. I masterbatch possono aiutare le

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare