
Nuova Protex entra nel Gruppo Reifenhäuser
Dopo oltre 25 anni di collaborazione, Nuova Protex di Sumirago (Varese) è stata acquista dal Gruppo Reifenhäuser. La realtà varesina cambierà la propria ragione sociale

Dopo oltre 25 anni di collaborazione, Nuova Protex di Sumirago (Varese) è stata acquista dal Gruppo Reifenhäuser. La realtà varesina cambierà la propria ragione sociale

SO.F.TER. Group e Terra Sports Technology B.V. (Sittard, Paesi Bassi) hanno siglato un accordo secondo il quale l’azienda olandese assumerà la rappresentanza per la vendita

Nonostante la congiuntura, Sacmi Imola tiene. È quanto emerge dal bilancio 2012 presentato lo scorso 18 marzo. Il Gruppo chiude infatti l’esercizio con un risultato

Nel corso della cerimonia tenutasi ieri a Włocławek, Solvay ha ufficialmente dato inizio ai lavori di costruzione del nuovo avanguardistico impianto dedicato alla produzione di silice

Nel corso dell’assemblea generale del 16 maggio, European Bioplastics ha eletto il nuovo board, che restrerà in carica per i prossimi due anni. Il nuovo

Lo scorso 7 maggio, Renato Moretto, CEO di Moretto, e Mike Rasner, CEO di Advanced Blending Solutions, LLC (ABS), hanno siglato l’accordo per la distribuzione

Oggi la Fondazione Cariplo ha nominato Catia Bastioli, amministratore delegato di Novamont, consigliere di amministrazione. [quote style=”1″]È un grandissimo onore entrare a fare parte di

Con un investimento di 300.000 euro, il compounder Fainplast ha destinato un ampio spazio della sua sede di Ascoli Piceno al nuovo laboratorio di ricerca

Lo scorso 10 aprile, Nilit – produttore integrato di poliammidi con quartier generale a Migdal Haemek (Israele) – ha festeggiato la conclusione dei lavori di

Dall’8 aprile le società che formano la Business Unit High Performance Plastics del Sumitomo Bakelite Co., Ltd. Group opereranno sul mercato come un’unica organizzazione: la SBHPP.

La trentina Aquafil, parte del gruppo Bonazzi, ha ceduto il business dell’Engineering Plastic alla tedesca Domo Chemicals, produttore integrato di poliammidi, fibre e resine plastiche,

Con un fatturato di 279 milioni di franchi svizzeri, che corrispondono a +19% sul 2011, il gruppo Kistler Instrumente chiude il 2012 superando ogni aspettativa.