Ricerca

Gomma nanostrutturata integrabile nei tessuti umani

I ricercatori della Chalmers University of Technology di Göteborg (Svezia) hanno sviluppato un materiale sintetico biocompatibile, simile alla gomma, con potenzialità molto interessanti per l’impianto

Plastiche biodegradabili intelligenti

Cambiano colore in caso di deterioramento del cibo o ne prolungano la scadenza: sono le nuove biopellicole intelligenti sviluppate dai ricercatori del Centro Ricerche ENEA

Nanocellulosa, la nuova frontiera del packaging

Quando i materiali cellulosici vengono utilizzati per la produzione di packaging, i fenomeni di adsorbimento e desorbimento dell’acqua durante la vita commerciale del prodotto svolgono

Celle solari economiche, flessibili e indossabili

Le celle solari a base di alogenuri organometallici a struttura perovskitica (le cosiddette perovskite solar cells) sono considerate una delle tecnologie fotovoltaiche più promettenti per

Metamateriali: macchine o materiali?

Si chiamano metamateriali. Sono strutture artificiali caratterizzate da proprietà meccaniche definite dalla trama ripetitiva con la quale sono disposte le “celle” di cui sono costituiti,


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale