
Grafe: novità a tutto tondo
Grafe Polymer Technik, specialista nella modificazione di materie termoplastiche nell’ambito dei composti con particolato carbonioso conduttori di elettricità, presenterà al Fakuma diverse novità e un

Grafe Polymer Technik, specialista nella modificazione di materie termoplastiche nell’ambito dei composti con particolato carbonioso conduttori di elettricità, presenterà al Fakuma diverse novità e un

Amyris, Braskem e Michelin hanno annunciato oggi che Braskem entra a far parte del partenariato lanciato nel 2011 tra Michelin e Amyris. Questa collaborazione ha

Tre dei maggiori materiali termoplastici Victrex – i gradi Peek 150CA30, Peek 90HMF40 e Peek 150GL30 – sono stati aggiunti alla piattaforma Digimat-MX, consentendo agli

Leggerezza o resistenza? Un nuovo composito ad alto contenuto prestazionale sviluppato da Xenia Materials (Mussolente) riunisce entrambe le caratteristiche. Il polimero, infatti, combina la leggerezza

Elasticità e resistenza meccanica in un ampio intervallo di temperature di impiego sono due caratteristiche che rendono il poliuretano termoplastico (TPU) un materiale molto apprezzato.

La società tedesca Simona ha introdotto sul mercato la gamma SimoGreen, semilavorati in forma di lastre e tondi, ottenuti da bioplastiche di diversa natura: acido

Un nuovo settore applicativo per un polimero ad alte prestazioni Ogni anno, il Salone del Mobile di Milano è un’occasione per dar libero sfogo alle

«Un materiale o una tecnologia, per quanto siano evoluti, se non sono usati in modo creativo e intelligente dal designer non possono vedere sfruttato tutto

In occasione del Jec Composite di Parigi, Xenia ha sviluppato Xecarb® 17 C30, un composito termoplastico a base Pebax® di Arkema rinforzato con fibra carbonio

“Uscire da una logica seriale per addomesticare la materia plastica e trasformarla in creature vive”. Così Jacopo Foggini racconta il suo lavoro e le sue

Specializzata nello sviluppo e nella produzione di compound TPE-s tailor made, Franplast investe costantemente nella ricerca e sviluppo di prodotti ad alto valore aggiunto. Tra

Le poliammidi rinforzate con fibre lunghe offrono grandi vantaggi nelle applicazioni in sostituzione del metallo. Soprattutto per la produzione di parti strutturali con caratteristiche tecniche