
Il filamento più forte è in grafene tridimensionale
La sua densità è il 5% dell’acciaio, ma è dieci volte più resistente. È il nuovo materiale a base di grafene sviluppato dal MIT, che

La sua densità è il 5% dell’acciaio, ma è dieci volte più resistente. È il nuovo materiale a base di grafene sviluppato dal MIT, che

La presenza di cariche elettrostatiche è spesso un problema per la sicurezza delle persone, l’integrità e la funzionalità di dispositivi elettrici ed elettronici. È noto

Sono le perdite dovute a interruzione delle attività (37%) la principale preoccupazione degli imprenditori. Seguono l’imprevedibilità del contesto economico (31%), le nuove tecnologie e i

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i

Le esigenze del campo dell’elettronica e delle telecomunicazioni diventano sempre più estreme con il progredire dello sviluppo tecnologico che contraddistingue questo settore industriale. Dalla miniaturizzazione

Basta fossile, sì alle materie prime rinnovabili e compostabili. È l’operazione “Zéro sac plastique fossile” con cui il comune di Parigi mette al bando i
The Chemours Company (Chemours) ha annunciato ieri un aumento del prezzo del biossido di titanio Ti-Pure™ vendute in America Latina, in Europa, nel Medio Oriente e

I pavimenti in poliuretano-cemento offrono un’ottima combinazione tra solidità, resistenza chimica e alle temperature elevate dei formulati poliuretanici unita alla lunga durata del cemento. Ma

«Il nostro obiettivo è diventare uno dei due principali produttori di robot industriali nei mercati target a medio termine». Questa la dichiarazione di Hiroshi Ogasawara,

La spagnola Plastijet ha scelto il Latiohm 62-03 PD01 G/20 di Lati per realizzare una serie di piedini di livellamento per macchinari industriali. Il compound

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i

Ensinger ha annunciato in questi giorni che in gennaio presenterà al mercato una nuova generazione di profili insulbar® per il taglio termico di finestre e