
IMG inaugura il 9 giugno la nuova sede
IMG, costruttore di presse a iniezione per la gomma e rivenditore del marchio Haitian, il 9 e 10 giugno 2017, aprirà le porte dello stabilimento di Capriano del Colle (Brescia)

IMG, costruttore di presse a iniezione per la gomma e rivenditore del marchio Haitian, il 9 e 10 giugno 2017, aprirà le porte dello stabilimento di Capriano del Colle (Brescia)

Agile1500 è il primo veicolo a guida automatica sviluppato all’interno della nuova piattaforma AGV (Automated Guided Vehicle) di Comau, piena espressione del suo approccio alla

Dopo oltre 50 anni, l’associazione nazionale dei costruttori di macchine e stampi per materie plastiche e gomma ha deciso di modificare il proprio nome: non

HRSflow, azienda specializzata nello sviluppo e nella produzione di sistemi a canale caldo, ha lanciato sul mercato due nuove soluzioni – Pressure Block (nella foto) e

Dal 2011, il Gruppo Polytec opera a Ebensee impiegando circa 190 dipendenti in uno stabilimento di 54.000 metri quadri. I reparti produttivi, originariamente destinati soprattutto

Il 14 giugno 2017 un webinar Hydac spiegherà le caratteristiche salienti della nuova versione del misuratore portatile universale Hmg 4000. La possibilità di leggere immediatamente

Anipla, in collaborazione con il DEIB del Politecnico di Milano, ha organizzato la Giornata di Studio “Industria 4.0: non solo Meccatronica, IIoT, Big Data, Manutenzione Predittiva…”

45.817 visitatori, 2.051 aziende presenti e 105.000 metri quadrati di superficie espositiva. Sono i numeri della sedicesima edizione di MecSpe, la fiera organizzata da Senaf

Non è motivo di meraviglia scoprire che l’ottimismo non è l’umore predominante nei consumatori d’oggi. Il diffuso sentimento di instabilità e sfiducia trova un potenziale

Nei campi da gioco sintetici, i fili di erba artificiale che formano il manto sono collocati su un substrato chiamato intaso, a sua volta costituto

Crescere per Poliblend significa anche puntare sulle risorse umane, non solo quelle oggi presenti in azienda ma anche quelle che potranno esserlo domani. «L’idea è

Nello stampaggio veloce per grandi volumi produttivi, tipicamente nel settore dell’imballaggio, lo stampo rappresenta l’elemento tecnologicamente più complesso e, in taluni casi, anche più costoso