
Inaugurata a Reggio Calabria la Casa Corepla
La sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria si è trasforma ieri nella “Casa Corepla”, uno spazio itinerante, aperto a tutte le scuole

La sala Federica Monteleone di Palazzo Campanella a Reggio Calabria si è trasforma ieri nella “Casa Corepla”, uno spazio itinerante, aperto a tutte le scuole

Riportiamo fedelmente la nota diffusa dalla Federazione Gomma Plastica in merito allo sciopero dei lavoratori avvenuto in data odierna In merito alle dichiarazioni delle Organizzazioni

Sarà Napoli, territorio d’eccellenza del settore aerospaziale, ad ospitare la prossima tappa dei “Laboratori Mecspe Fabbrica Digitale, La via italiana per l’industria 4.0”, i convegni

La recente entrata in vigore delle norme sui sacchetti ultraleggeri, ha riportato alla ribalta l’obbligo da parte degli esercenti di applicarne il costo al consumatore

Giro di poltrone nelle filiale italiana Engel, costruttore austriaco di macchine a iniezione, ai vertici della quale dal 1 gennaio 2018 siede Matteo Terragni. Per

Le quotazioni in euro/tonnellata sono pubblicate con un ritardo di 30 giorni rispetto a quelle registrate da ChemOrbis, che – su abbonamento – fornisce i prezzi

Il 6 gennaio è improvvisamente mancato Giuseppe Nardella, presidente del Gruppo editoriale Tecniche Nuove, da lui fondato nel 1964 con il preciso intento di diffondere l’informazione

Riportiamo integralmente il comunicato stampa divulgato il gennaio dal Ministero dell’Ambiente «L’entrata in vigore della normativa ambientale sugli shopper ultraleggeri è un atto di civiltà

Il 1° gennaio è entrata in vigore la legge che impone il pagamento dei sacchetti utilizzati per confezionare ortaggi e frutta venduti sfusi. La norma

La legge è stata discussa in Parlamento alla fine dell’anno scorso e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale in estate, ma fino a qualche settimana fa l’argomento

Sono circa 3,6 miliardi le siringhe pre riempibili prodotte in tutto il mondo. La maggior parte è in vetro o in polipropilene (PP) e solo

Con una smart factory in miniatura, il costruttore tedesco di macchine a iniezione Arburg mostra un esempio concreto delle possibilità offerte dalla digitalizzazione dei processi