
Partner commerciali: chi sono i più affidabili?
Realtà di grandi dimensioni, localizzate nel Nord Est, costituite prima del 1951 e operanti nel settore dei servizi finanziari. Questo, in estrema sintesi, l’identikit delle

Realtà di grandi dimensioni, localizzate nel Nord Est, costituite prima del 1951 e operanti nel settore dei servizi finanziari. Questo, in estrema sintesi, l’identikit delle

Durante il Mecspe, Stratasys presenterà per la prima volta in Italia la nuova Objet500 Connex3 3D, lanciata lo scorso gennaio. Estremamente versatile, la macchina permette

Grande leggerezza, ma anche stabilità dimensionale elevata e ritiro uniforme. Sono alcuni dei vantaggi promessi da MuCell, la tecnologia di stampaggio a espansione già apprezzata

Il parere favorevole della Commissione Ambiente del Parlamento europeo (ENVI) in merito alla riduzione della circolazione degli sacchetti monouso in plastica nell’Unione Europea (leggi la notizia) ha scatenato una cascata

Solvay Specialty Polymers ha annunciato il lancio del progetto LIFE+ GLEE, un programma incentrato sulla sostenibilità, che si pone l’obiettivo di utilizzare acqua in sostituzione

La Commissione Ambiente, Sanità Pubblica e Sicurezza Alimentare del Parlamento europeo riunita ieri sera a Strasburgo ha votato la proposta di direttiva che limita l’utilizzo

Ieri sera, la Commissione Ambiente del Parlamento Europeo (ENVI) ha votato a favore della proposta di modifica – presentata dall’europarlamentare Margrete Auken – della direttiva che

In occasione del Jec Composite di Parigi, Xenia ha sviluppato Xecarb® 17 C30, un composito termoplastico a base Pebax® di Arkema rinforzato con fibra carbonio

Le materie plastiche sono ormai parte del quotidiano, una parte decisamente importante. E questo perché hanno saputo rendersi indispensabili conquistando segmenti applicativi sempre maggiori, anche

Dopo oltre 25 anni di collaborazione con F.lli Busato, Moretto, produttore di attrezzature ausiliarie per la trasformazione delle materie pastiche, rinnova la partnership con la

Avrà durata triennale l’Accordo quadro siglato oggi da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche che si prefigge l’obiettivo di
Novamont e Mossi & Ghisolfi hanno sottoscritto oggi un atto in base al quale Novamont acquisisce da M&G il 78% delle quote di Mater-Biopolymer srl