
Il film “Guardiani della galassia” porta in scena la stampa 3D
Dal suo debutto del 1 agosto nelle sale americane (da noi è arrivato il 22 ottobre), il film Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy)

Dal suo debutto del 1 agosto nelle sale americane (da noi è arrivato il 22 ottobre), il film Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy)

Un po’ giocatori di scacchi, che studiano le mosse dell’avversario, un po’ fantasisti ma anche un po’ giocatori d’azzardo, gli imprenditori di oggi sono costretti

SO.F.TER., uno dei maggiori compoundatori indipendenti a livello mondiale, annuncia l’avvio della produzione di tecnopolimeri nel nuovo stabilimento di Lebanon, Tennessee, Stati Uniti. Lo stabilimento,
Lehmann&Voss&Co. ha introdotto nel suo portafoglio di compound per usi ingegneristici la serie Luvocom 70 a base di polichetone (PK), che colma il gap tra

CertiNergia, in collaborazione con EuroChiller ed Engel Italia, ha organizzato un convegno dal titolo “Come fare soldi risparmiando energia – Esempi di contributi ottenuti dai nostri

«Abbiamo scelto il Salone del Gusto per promuovere le nuove applicazioni realizzate in Mater-Bi® perché pensiamo di poter completare un percorso di ricerca e innovazione sulla

La progressiva contrazione degli investimenti destinati all’acquisto di nuove macchine da parte degli end user si bilancia con la forte esigenza di manutenzione e aggiornamento

Dopo il successo della prima edizione, torna il corso sulla stampa 3D realizzato da Tecniche Nuove. Il 14 e 15 novembre si terrà “Stampa 3D:

Il 4 dicembre 2014, presso il Centro Congressi Palazzo le Stelline a Milano, AIPE presenterà ufficialmente il nuovo brand name europeo per l’EPS: airpop® engineered air. Perché

Si è tenuto ieri, nella sede di Comau a Grugliasco (Torino), il seminario Ambrosetti “La Fabbrica del futuro: verso la servitization – Il caso Comau”

Secondo la Classifica 2013 delle principali imprese marchigiane redatta dalla Fondazione Aristide Merloni, il compounder Fainplast si assesta al terzo posto per tasso di crescita

La massima integrazione per il settore medicale è alla base di una delle isole di lavorazione che Engel ha presentato al K 2013 in anteprima mondiale.