
COIM investe in Asia e raddoppia lo stabilimento di Singapore
COIM, multinazionale italiana che produce specialitĂ chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove societĂ produttive e commerciali, investe nei mercati
COIM, multinazionale italiana che produce specialitĂ chimiche dal 1962 e che opera in tutto il mondo attraverso diciannove societĂ produttive e commerciali, investe nei mercati
La politica di decarbonizzazione è parte fondamentale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in coerenza con Il Consiglio Europeo che ha approvato nel
Cinque super-premi e altri 238 casi nel medagliere dell’ultima edizione del Bando CONAI per l’ecodesign. Grazie agli interventi green delle imprese vincitrici, risparmi dell’11% nei
I ricercatori della Tokyo University of Science hanno sviluppato un sensore MEMS sottile e flessibile che caratterizza i flussi d’aria ad alta velocitĂ su superfici
La nuova “Microcell Technology” di Promix Solutions, leader nelle tecnologie per estrusione di schiume termoplastiche realizzate con l’espansione fisica di gas ecologici come CO2 e azoto, riduce
Sostenibilità e materie plastiche è un binomio possibile e necessario, ma bisogna passare da un approccio centrato sulla gestione del rifiuto alla gestione integrata di
La tecnologia Arfinio® utilizza lo stampaggio a iniezione per reazione (RIM) con la chimica dei poliuretani alifatici in un modo considerato, fino ad oggi, impossibile. Covestro, azienda
Unionplast chiede al Governo che si possano evitare modalità “sottrattive” di politica ambientale come la Plastic Tax. Alla vigilia degli aggiornamenti del Documento Economico Finanziario
Secondo l’ultimo Osservatorio MECSPE cresce la quota di imprenditori informati sul PNRR (57%) e di chi ha usufruito del Fondo Competenze (41%). L’economia italiana continua
Rubix Spa si rafforza nel settore della lavorazione materie plastiche completando l’operazione di fusione per incorporazione della società di Sala Bolognese (BO) Rubix Spa cresce
Alla base di questo materiale supramolecolare il concetto della separazione di fase liquido-liquido. Un materiale dalle forti proprietĂ meccaniche, ma completamente biodegradabile e riutilizzabile. Queste
Il 32% dei decision maker prevede di ridurne l’utilizzo, ma solo il 5% è disposto ad abbandonare l’uso della plastica nel packaging. Per gli operatori