Arburg celebra la prima italiana della nuova Allrounder Trend

Condividi

Grande successo per l’open houseIniezione Next!”, organizzata da Arburg Italia il 29 e 30 ottobre presso la sua sede di Peschiera Borromeo (Milano) e che ha visto la partecipazione di oltre 200 ospiti. Tra le presenze di rilievo figuravano Susanne Welter, console generale della Repubblica Federale di Germania a Milano, e Guido Frohnhaus, managing director Technology & Engineering di Arburg. Numerosi anche i rappresentanti della stampa tecnica italiana, tra i quali vi era anche la caporedattrice Cinzia Galimberti di Plastix.

Cuore dell’evento è stata la prima italiana della Allrounder Trend: la nuova macchina elettrica con cui Arburg intende ridefinire gli standard dello stampaggio a iniezione. A completare il programma, esposizioni, conferenze tecniche e momenti di consulenza con i partner su temi di grande attualità, come: digitalizzazione, automazione e incentivi statali.

“Oggi celebriamo un momento davvero speciale: la presentazione della nostra nuovissima Allrounder Trend elettrica, che ha debuttato con grande successo solo poche settimane fa alla fiera internazionale K 2025”, ha dichiarato Guido Frohnhaus, salutando gli ospiti a nome degli azionisti e dell’intera organizzazione di Arburg. “Con questa serie, abbiamo sviluppato un concetto di macchina completamente nuovo, progettato per rispondere in modo preciso alle esigenze attuali del mercato e dei clienti in tutte le applicazioni standard”.

La presentazione della Allrounder Trend elettrica… ma non solo

Foto di gruppo all’open house di Arburg Italia (da sinistra): Markus Kilgus (vicepresidente Technical Administration di Arburg), Guido Frohnhaus (managing director Technology & Engineering di Arburg), Raffaele Abbruzzetti (AD di Arburg Italia), Susanne Welter (console generale della Repubblica Federale di Germania a Milano) e Steffen Eppler (vicepresidente commerciale per l’Europa di Arburg) (foto: Arburg)

Grande interesse ha suscitato la relazione tecnica di Luca Fasoli, sales expert di Arburg Italia, che ha illustrato le caratteristiche principali della nuova Allrounder Trend. Queste macchine elettriche, disponibili in un intervallo di forza di chiusura da 500 a 2000 kN, si distinguono per rapidità di consegna, facilità d’uso, manutenzione semplificata e un ottimo rapporto qualità-prezzo.

La Allrounder 1000 e Trend, in funzione dal vivo nella showroom, ha dimostrato la sua versatilità grazie a un innovativo processo di stampaggio a iniezione della carta: con uno stampo del partner Lercher, l’impianto ha trasformato le “Paper Pearls” dell’azienda Model in pratici ausili per il montaggio di mobili.

In linea con il tema dell’evento, era presente anche il nuovo robot cartesiano Multilift Select 4, soluzione ideale per un primo approccio all’automazione. Un’altra macchina in funzione, la Allrounder 470 A elettrica con stampo Adoma, ha prodotto bicchieri riutilizzabili in copoliestere trasparente, resistenti e infrangibili.

Un programma ricco e stimolante

Oltre alla prima italiana della Allrounder Trend e alle applicazioni dal vivo, all’open house di Arburg Italia sono state apprezzate anche le interessanti conferenze degli esperti (foto: Arburg)

Le conferenze tecniche hanno approfondito tematiche cruciali, come: ottimizzazione dei processi, riduzione dei consumi energetici e automazione intelligente. Ampio spazio era dedicato anche ai prodotti digitali Arburg, come il sistema host ALS e il portale clienti arburgXworld, oltre alle innovative funzioni di assistenza del sistema di controllo, e in particolare della nuova versione Gestica lite.

I visitatori sono stati attratti pure dallo stand della Camera di Commercio Italo-Germanica (AHK Italia), dove hanno potuto ricevere consulenza su progetti internazionali, contatti commerciali ed export, mettendo così in evidenza la solida collaborazione economica tra il Nord Italia e la Germania. Un segnale concreto della stretta sinergia tra due delle aree industriali più dinamiche e produttive d’Europa. Il partner Atlante Group ha inoltre contribuito a fornire informazioni dettagliate sugli incentivi statali per gli investimenti in macchinari.

“La nostra open house ha riscosso un grande successo ed è stata una piattaforma ideale per presentare prodotti, servizi e partnership”, ha dichiarato Raffaele Abbruzzetti, amministratore delegato di Arburg Italia. “I visitatori hanno potuto conoscere da vicino le nostre innovazioni (in particolare la nuova Allrounder Trend), approfondire temi legati allo stampaggio a iniezione, alla digitalizzazione e agli incentivi, oltre a cogliere numerose opportunità di networking”.

Ti potrebbero interessare

Ausiliari

Una guida forte per il nastro trasportatore

Prodotti dalle dimensioni più svariate, forme sempre diverse, materiali e ambienti impegnativi: oggi agli impianti di trasporto si chiede molto. Il nuovo sistema modulare di