Applicazioni “da cinema” per il TPU stampato in 3D

Condividi

Doppia candidatura ai prestigiosi TCT Awards 2024 per CRP Technology, che è in finale in due categorie: il TCT Creative Applications Award con i riflettori cat’s eye del film di Michael Mann “Ferrari”, realizzati nel suo poliuretano termoplastico Windform TPU, e il TCT Materials Award con il medesimo materiale.

“Queste candidature sottolineano ancora una volta l’impegno di CRP Technology per l’innovazione e l’eccellenza nel campo della stampa 3D”, commenta Franco Cevolini, CEO e direttore tecnico di CRP Technology. “Siamo onorati di essere in finale; lo consideriamo un riconoscimento che ci spinge a migliorare ulteriormente la nostra offerta basata su efficienza, alta tecnologia e materiali avanzati”.

Il doppio riconoscimento ai TCT Awards 2024

I riflettori cat’s eye realizzati con Windform TPU per il film “Ferrari”

I riflettori cat’s eye in Windform TPU hanno svolto un ruolo cruciale nello sviluppo della trama del film “Ferrari” e la loro nomination al TCT Creative Applications Award amplia le potenzialità d’utilizzo dei processi di stampa 3D professionale in settori artistici come cinema e teatro.

Questi oggetti di scena in Windform TPU non rappresentano solo un’innovazione nel connubio tra cinema e tecnologia, ma sottolineano anche la capacità del reparto di stampa 3D di CRP Technology di rispondere rapidamente alle esigenze stringenti di una troupe cinematografica. Le richieste della produzione sono state pienamente soddisfatte grazie all’integrazione di elevate competenze tecnologiche e materiali per la stampa 3D ad alte prestazioni.

Il materiale dei riflettori cat’s eye, Windform TPU, si distingue per eccezionali caratteristiche di elasticità (vedi anche foto d’apertura, ndr), flessibilità e resistenza all’impatto. Nel contesto del film “Ferrari”, l’allungamento percentuale a rottura superiore al 400% di Windform TPU ha permesso la creazione di oggetti di scena versatili e realistici.

La sua elevata resistenza all’impatto ha inoltre garantito la durata e l’affidabilità di questi riflettori, fondamentali per resistere alle rigide condizioni di utilizzo in un set cinematografico. Queste caratteristiche, unite alla nomination come finalista ai TCT Materials Awards, sottolineano l’importanza di Windform TPU nell’industria additiva.

Candidatura anche per CRP USA

Anche CRP USA è in lizza per un premio, grazie ai serbatoi di raccolta liquidi per il team motorsport dell’Università di Victoria

Le nomination non si fermano qui: CRP USA, partner statunitense di CRP Technology, è candidata ai TCT Awards per i serbatoi di raccolta liquidi realizzati per il team Formula Racing dell’Università di Victoria, in Canada. Questi componenti, montati sulla vettura da competizione Formula SAE 2023, sono realizzati in composito termoplastico rinforzato fibra di carbonio Windform SP e sono in finale nella categoria TCT Automotive & Rail Application Award.

Sono più di 100 le candidature presentate ai TCT Awards 2024, che quest’anno premieranno 11 categorie. I vincitori saranno annunciati durante la cerimonia di premiazione del 5 giugno al National Conference Centre di Birmingham, nel Regno Unito. Dal 2017, i TCT Awards celebrano i progressi continui nella manifattura additiva, in concomitanza con l’evento annuale TCT 3Sixty.

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività