Al via la produzione di PVC plastificato in Laborplast

Condividi

Lo scorso 18 settembre Laborplast, noto produttore di anime e compound in PVC riciclato e di semilavorati in PVC, ha annunciato l’avvio di una nuova linea produttiva dedicata al PVC plastificato, certificato Plastica Seconda Vita (PSV) per il compound riciclato e ISCC Plus.

Applicazione del PVC plastificato nella produzione di suole per calzature

Grazie al nuovo impianto, l’azienda amplia la propria gamma di prodotti con soluzioni versatili, resistenti e altamente performanti, in linea con le crescenti richieste di settori come l’edilizia, l’automotive, l’arredamento e l’imballaggio.

Il PVC plastificato è un materiale particolarmente apprezzato per la sua flessibilità, l’elasticità e la durabilità, qualità ottenute attraverso l’aggiunta di plastificanti che lo rendono adatto a molteplici applicazioni industriali: dai tubi flessibili ai cavi elettrici, dalle guaine protettive alle pavimentazioni, fino ai teli per coperture.

Know-how tecnico e competenze grazie all’ingresso di Paolo Colombo

A supporto di questo importante traguardo, Laborplast ha integrato nel proprio team Paolo Colombo, figura di riferimento nel settore del PVC morbido, con oltre trent’anni di esperienza. Il suo know-how tecnico e industriale rappresenta un valore aggiunto fondamentale per garantire standard qualitativi elevati fin da subito.

Cavo per la corrente elettrica in PVC plastificato

“L’avvio della produzione di PVC plastificato è una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita e innovazione”, ha commentato Roberto Pariani, amministratore delegato di Laborplast. “Si tratta di un progetto strategico che ci permette di entrare in un segmento ad alto potenziale, rispondendo con maggiore efficacia alle esigenze di un mercato sempre più esigente e dinamico. Siamo entusiasti di poter contare sull’esperienza di Paolo Colombo, che ci aiuterà a sviluppare questa nuova linea con grande competenza”.

Con l’ingresso di Colombo, Laborplast punta ad ampliare ulteriormente la propria gamma di prodotti, offrendo soluzioni specifiche per le esigenze di un mercato sempre più diversificato. L’integrazione del PVC plastificato nella produzione aziendale consentirà di rispondere con maggiore efficacia alla domanda di materiali performanti, durevoli e sostenibili, rafforzando così la posizione dell’azienda come punto di riferimento nel settore delle materie plastiche e a conferma dell’impegno di Laborplast nell’investire nel miglioramento continuo delle proprie soluzioni. 

Con un focus costante su innovazione, sostenibilità e qualità, Laborplast continua il suo percorso di crescita orientata alla diversificazione e alla sostenibilità, con l’obiettivo di offrire soluzioni all’avanguardia che uniscano prestazioni elevate e attenzione all’ambiente e pronta a cogliere nuove opportunità per rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione.

L’azienda sarà presente alla fiera K 2025 presso lo stand A38, nel padiglione 7.1 (livello 1).

Ti potrebbero interessare