



Dopo un ampio confronto con il consorzio Biorepack, il Consiglio d’amministrazione di Conai ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale (CAC) per gli imballaggi in

Arriva da Pontedera (Pisa) la notizia di un nuovo passo avanti per l’economia circolare e per la filiera del riciclo in Toscana. La società Revet

Lo scorso 9 ottobre ENI ha annunciato l’avvio dell’iter autorizzativo per la valutazione d’impatto ambientale riguardante la trasformazione del sito industriale di Priolo, in Sicilia.

Si è positivamente concluso Waste Design 2.0, progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia, che ha visto l’Università Iuav di Venezia impegnata in attività di ricerca

L’incremento dell’efficienza è oggi la chiave per un successo economico e sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche. Per questo, all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf,

Quale importante fornitore di soluzioni per lo stampaggio a iniezione, Negri Bossi (Gruppo Nissei Plastic Industrial) ha annunciato con entusiasmo la sua prima e strategica

La società Solize Partners ha annunciato l’installazione di una seconda stampante 3D Argo 500 Hyperspeed presso il suo Toyota Plant, rafforzando così il proprio sistema

Il Great Place to Work® Institute, il quale analizza e premia le aziende che offrono le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti, ha assegnato





Grazie a un innovativo sistema di produzione, è ora possibile lavorare ancora meglio un materiale plastico che offre altissime prestazioni in fatto di resistenza. Queste





Il settore dell’imballaggio in materiale plastico si sta evolvendo per rispondere alle sfide di sostenibilità, sicurezza alimentare ed efficienza produttiva. I masterbatch possono aiutare le

La crescente consapevolezza dei consumatori in materia di ambiente e sostenibilità ha portato a un aumento costante della domanda di prodotti riutilizzabili in molti settori.

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Nel cuore di ogni AFDD (Arc Fault Detection Device) si trova un sofisticato sistema elettronico di rilevamento dell’arco. Quest’ultimo monitora continuamente il segnale elettrico sulla





Realtà di riferimento a livello globale nel settore del packaging flessibile, Goglio celebra i 175 anni di attività: un anniversario che valorizza la lunga storia



