Materiali all’avanguardia per la vita moderna e per un futuro sostenibile

Condividi

di Riccardo Ampollini

Il 17 giugno Wanhua Chemical ha fatto il suo debutto alla conferenza stampa pre-fiera K 2025 organizzata da Messe Düsseldorf, grazie alla presenza di Bruce Wen, vicepresidente della Business Unit Performance Polymers, Ren Haihong, responsabile delle attività oltreoceano della BU Performance Polymers, e Frank Zhang, direttore delle vendite internazionali della BU Performance Material.

Un momento della presentazione di Wanhua Chemical alla conferenza stampa pre-fiera K organizzata da Messe Düsseldorf il 17 giugno 2025. In foto, da sinistra: Ren Haihong, Frank Zhang e Bruce Wen

La presentazione, dal titolo “Soluzioni innovative per una vita sostenibile”, ha illustrato ai circa 80 giornalisti intervenuti le pratiche innovative e le strategie di sviluppo sostenibile di Wanhua Chemical nel campo dei materiali ad alte prestazioni.

Dall’8 al 15 ottobre 2025, presso lo stand da 300 m² C43, nel padiglione 6 della fiera K di Düsseldorf, Wanhua Chemical avrà infatti una presenza di spicco grazie alle sue soluzioni all’avanguardia per i veicoli a energie alternative, le calzature sportive, il medicale d’alta gamma e gli elettrodomestici intelligenti, mostrando tecnologie pionieristiche e risultati concreti per migliorare la vita di tutti i giorni. Inoltre, a questa edizione della fiera, l’azienda chimica cinese presenterà diversi materiali polimerici innovativi e ad alte prestazioni.

Automotive, settore calzaturiero ed healthcare

Nel comparto automobilistico, Wanhua Chemical offre soluzioni complete per i veicoli alimentati con energie alternative. Per esempio, il suo TPU fornisce resistenza meccanica ed elevata trasparenza per le pellicole usate negli autoveicoli, mentre il PC e il PMMA offrono eccellenti proprietà ottiche e di resistenza agli agenti atmosferici nelle applicazioni d’illuminazione. Inoltre, la PA12, utilizzata come strato protettivo nelle nuove barre collettrici (busbar) delle auto elettriche, garantisce resistenza alle alte temperature e alla corrosione, elevato isolamento e affidabilità, a supporto di una maggiore sicurezza e capacità di produzione in continuo.

L’azienda intende inoltre ridefinire il settore calzaturiero con materiali innovativi tra cui POE, TPU, PEBA e PA12, creando esperienze guidate dalla tecnologia ed ecocompatibili per i consumatori di tutto il mondo. In particolare il PEBA, noto per la sua bassissima densità e l’eccezionale recupero elastico, può rappresentare il “cuore” delle scarpe da corsa professionali del futuro, offrendo ai runner di tutto il mondo un’esperienza di leggerezza e reattività… per poter “correre come il vento”.

In ambito sanitario e della cura della persona, debutterà un nuovo prodotto a base di PSU/PPSU (vedi paragrafo successivo, ndr), ideale per i dispositivi medici e i prodotti per la cura dei bambini. Per promuovere l’innovazione in ambito sanitario, l’azienda presenterà anche: imballaggi farmaceutici in PVC a bassi residui, tubi in TPU e PVC per l’infusione e soluzioni a base di TPU per l’ortodonzia.

Nuovo materiale con proprietà superiori a base di PSU/PPSU

Applicazione del nuovo PPSU Wanafone® nei prodotti per l’infanzia

Sviluppati internamente e lanciati nel settembre del 2024, i polisulfoni (PSU) e i polifenilsulfoni (PPSU) della gamma Wanafone® saranno presentati per la prima volta alla fiera K di Düsseldorf.

Presentano un’eccellente resistenza al calore, all’idrolisi e alle sostanze chimiche e possono sopportare diversi metodi di sterilizzazione. Inoltre, grazie alla loro biocompatibilità, sono adatti a diverse applicazioni, tra cui quelle medicali, per la gestione dell’acqua, per il contatto alimentare, per la prima infanzia e così via.

Per questo, sono già ampiamente utilizzati nella produzione di articoli finali quali: biberon, tiralatte, tazze per bevande, apparecchiature mediche e prodotti a contatto con gli alimenti.

Focus sui materiali Wanhua: PC, PU, TPU, POE

Innanzitutto Wanhua Chemical presenterà al K un’ampia varietà di prodotti a base di policarbonato (PC) modificati in modo differente. Grazie alle eccellenti prestazioni, all’innovazione tecnologica e allo sviluppo di prodotti differenziati, tali materiali sono stati già ampiamente utilizzati in settori manifatturieri di fascia alta, come l’automotive, il medicale, l’elettronica e gli elettrodomestici, l’ottica.

In qualità di leader globale nel settore del poliuretano, la società può sfruttare le materie prime di base sviluppate internamente (MDI, TDI ecc.) e le sinergie a livello di filiera produttiva per un’innovazione a 360 gradi che va dai materiali standard alle applicazioni di fascia alta.

L’abbondanza di monomeri, quali isocianati e polioli, le fornisce anche materie prime d’alta qualità per la produzione di elastomeri termoplastici a base poliuretanica (TPU). Grazie alle loro elevate prestazioni e alle proprietà differenziate, l’azienda è in grado di offrire soluzioni personalizzate in diversi settori, tra cui pellicole protettive per la verniciatura dei veicoli, cavi e materiali per le calzature.

Ottenuto dalla copolimerizzazione di etilene e α-olefine, l’elastomero poliolefinico POE di Wanhua Chemical offre prestazioni eccellenti in film fotovoltaici, applicazioni automobilistiche, cavi e fili ed espansi per le calzature.

Il film fotovoltaico in POE presenta un’elevata barriera al vapore acqueo, un’eccellente resistenza agli agenti atmosferici, un’ottima trasparenza e alte prestazioni anti-PID, migliorando così l’efficienza, l’affidabilità e la durata dei pannelli solari. Inoltre, la leggerezza, la resistenza e l’elevata compatibilità del POE con PP e PE, lo rendono un modificatore delle poliolefine ampiamente utilizzato nell’ambito della produzione di componenti automobilistici come paraurti, airbag e imbottiture fonoassorbenti.

PA12, PEBA e PMMA

In futuro, Wanhua Chemical sfrutterà i punti di forza della sua piattaforma operativa globale per rafforzare ulteriormente la catena del valore relativa a “R&D globale – Innovazione regionale – Distribuzione locale”

Wanhua Chemical è la principale azienda asiatica e la seconda a livello mondiale ad avere un controllo totale sull’intera filiera di produzione industriale della poliammide 12 (PA12, o Nylon 12). Quest’ultima presenta caratteristiche importanti, quali: densità estremamente bassa, ridotto assorbimento d’acqua, tenacità alle basse temperature e resistenza chimica, ampliando così le possibilità di scelta tra differenti materiali e aiutando a promuovere uno sviluppo stabile e d’alta qualità in settori manifatturieri avanzati come quelli di: condotte automobilistiche, cavi industriali e per le telecomunicazioni.

L’elastomero termoplastico PEBA di Wanhua, a base di PA12, offre un eccellente controllo della torsione e una minima variazione del modulo, con elevata flessibilità e velocità di recupero elastico. La sua facile processabilità, il basso assorbimento d’acqua e la flessibilità alle basse temperature lo rendono adatto a un’ampia gamma di applicazioni, tra cui calzature sportive d’alta gamma, attrezzature sportive, elettronica, dispositivi medicali e applicazioni industriali.

Il PMMA di grado ottico è caratterizzato da un’elevata trasparenza (trasmittanza luminosa >92%), un’eccezionale resistenza agli agenti atmosferici e proprietà superficiali superiori, come resistenza ai graffi, lucentezza e durezza. Ampiamente usato nei settori automotive, illuminazione, arredamento e medicale, consente di ottenere articoli più stabili e di alta qualità.

Polivinilcloruro

Nella produzione di PVC, Wanhua Chemical impiega la tecnologia statunitense VCM di OxyVinyls e le tecnologie di polimerizzazione in sospensione della società francese KEM ONE e della giapponese Chisso (ora parte di JNC Corporation). Grazie all’ottimizzazione delle sue formule di processo, produce materiali d’alta qualità a base di PVC, con prestazioni eccellenti per applicazioni in dispositivi medici, cavi per autoveicoli, giocattoli stampati a iniezione, tubi e raccordi. Sfruttando la sua esclusiva filiera industriale per ottenere un duplice utilizzo delle risorse clorurate, Wanhua riduce significativamente le emissioni di carbonio e promuove uno sviluppo d’alta qualità nel settore.

Oltre ai materiali fin qui menzionati, infatti, Wanhua è impegnata costantemente in attività di ricerca nel campo della chimica verde e dello sviluppo sostenibile.

Materiali sostenibili

La multinazionale intende fornire ai settori a valle di tutto il mondo un portafoglio completo di soluzioni a base di materiali plastici e gomma d’alta qualità, guidando la trasformazione sostenibile attraverso tutta l’industria chimica

Sfruttando la propria piattaforma dedicata ai materiali a base biologica, l’azienda ha lanciato recentemente TPU e PEBA bio-based applicabili a calzature, elettronica di consumo e altri settori. Pur mantenendo le loro proprietà intrinseche, questi materiali riducono l’impronta di carbonio, promuovendo lo sviluppo sostenibile nel settore.

Nel campo del riciclo di materie plastiche, invece, Wanhua Chemical impiega un innovativo metodo di riciclo fisico per rigenerare gli scarti di PC provenienti da diverse fonti (fari auto, secchi per l’acqua, pannelli ecc.) e trasformarli in nuovi manufatti in rPC (PC riciclato). Questo processo non riduce solo le emissioni di carbonio, ma prolunga anche il ciclo di vita del polimero per soddisfare le esigenze di vari settori. Inoltre, il suo TPU riciclabile, contenente il 30% di materiale riciclato, consente una riduzione del 20% dell’impronta di carbonio.

Su un altro fronte, il processo di Wanhua Chemical per il riciclo chimico di PP e PE utilizza una tecnica combinata di cracking termico e catalitico per migliorare la qualità del prodotto, risolvere i problemi di “coking” e consentire l’integrazione su scala industriale, supportando lo sviluppo sostenibile. Inoltre, l’azienda ha compiuto importanti progressi nel riciclo chimico del PC, convertendone con successo gli scarti in bisfenolo A e fornendo così una fonte sostenibile di materie prime. Tra l’altro, l’azienda s’impegna a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2048 (Scope 1+2). Attraverso energia pulita, efficienza energetica e tecnologie innovative, promuoverà infine una trasformazione sostenibile e lo sviluppo a basse emissioni di carbonio lungo l’intera filiera industriale.

Ti potrebbero interessare

Estrusione

Tecnologie per una maggiore efficienza nel compounding

L’incremento dell’efficienza è oggi la chiave per un successo economico e sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche. Per questo, all’ultima edizione della fiera K (Düsseldorf,