



Come nasce l’informazione sulla plastica? Quanto pesa la scienza e quanto la percezione pubblica? A queste domande ha provato a rispondere il convegno “Evidenze scientifiche

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Con sede a Vilnius, in Lituania, AB Plasta – parte del gruppo Cedo, tra i maggiori produttori europei di sacchetti in plastica – ha raggiunto

Sul sito di Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche, è stata pubblicata ieri una notizia che apprendiamo e riportiamo non senza preoccupazione

Dal 18 al 21 novembre scorsi, l’azienda italiana Gimac ha partecipato alla fiera Formnext 2025 di Francoforte attraverso le applicazioni delle proprie tecnologie, scelte, tra

Lo scorso ottobre il costruttore giapponese Shibaura Machine ha firmato un memorandum d’intesa per l’acquisizione dell’80% delle azioni dell’azienda tedesca LWB Steinl. Combinando le loro

Difetti di stampaggio, tempi di cambio stampo troppo lunghi, qualità incostante e pressioni crescenti su costi e tempi: sono questi i problemi che ogni azienda

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando





Si è positivamente concluso Waste Design 2.0, progetto finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia, che ha visto l’Università Iuav di Venezia impegnata in attività di ricerca





In città, sono sempre meno i giovani che scelgono di possedere un’automobile, mentre continua a crescere la percentuale di pedoni e ciclisti. Scooter, monopattini elettrici,

di Riccardo Ampollini La sostenibilità ambientale non è una novità per RadiciGroup, ma un pilastro strategico che guida da decenni ogni scelta aziendale. Fin dai

di Manfred Fischer Nell’era digitale odierna, i campioni di riferimento fisici sono ancora necessari? Questa domanda si pone ripetutamente in un’epoca di modelli colore digitali,

All’insegna dello slogan “Costruiamo il futuro insieme”, dall’8 al 15 ottobre 2025, Domo Chemicals ha presentato alla fiera K di Düsseldorf le sue ultime novità





Dal 27 al 29 novembre 2025, imprese, istituzioni e università si incontreranno alla fiera MECSPE Bari per sviluppare nuove strategie, per la promozione di nuove



