Un corso AIPE per aggiornarsi sull’EPS airpop

Condividi

airpop_2AIPE, l’Associazione Italiana Polistirene Espanso, organizza un corso di aggiornamento dedicato alle aziende che producono EPS airpop, ai progettisti e ai professionisti che operano nel settore edile.

Il seminario è suddiviso in due moduli.
Il primo è relativo al controllo gestionale del processo produttivo, alle richieste della Legge 102 sull’audit energetico oltre che alla presentazione del nuovo EPD relativo al Polistirene Espandibile di Plastics Europe.
Il secondo è indirizzato all’approfondimento delle tematiche relative alla sicurezza negli edifici secondo le nuove NTC (Norme Tecniche per le Costruzioni) e al comportamento al fuoco. Viene inoltre fornito l’aggiornamento relativo alla norma di prodotto per il sistema cappotto che porterà alla marcatura CE.

I due moduli sono preceduti da un breve focus introduttivo sul nuovo brand name europeo airpop® con un approfondimento sulle attività implementate per comunicarlo sia a livello nazionale che europeo.

Il seminario si terrà il 3 luglio, presso il Novotel Linate di Milano, dalle ore 10.00 alle 16.00. La partecipazione è gratuita, mentre l’iscrizione è obbligatoria (clicca qui). Scarica il programma.

Ti potrebbero interessare

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo