Torna a crescere il riciclo di imballaggi

Condividi

Secondo i dati illustrati da Corepla all’Assemblea dei consorziati, nel 2021 la raccolta differenziata di imballaggi in plastica in Italia è cresciuta del 3% rispetto all’anno precedente, raggiungendo le 1.475.747 tonnellate, conferite ai Centri di selezione.

Il riciclo di competenza Corepla è stato invece pari a 684.615 tonnellate, contro le 655.393 tonnellate del 2020, a cui vanno aggiunte 299.000 tonnellate gestite da operatori industriali indipendenti, provenienti dal circuito commerciale e industriale; la somma porta così il riciclo complessivo a poco più di 1.020.000 tonnellate, contro le 900.000 tonnellate del 2020. A queste andrebbero aggiunte anche le 71.000 tonnellate riferibili ai consorzi autonomi Sistema PARI e Conip.

Una parte dei rifiuti raccolti è stata avviata da Corepla a recupero energetico: si tratta di 314.964 tonnellate di scarti, residui o materiali non riciclabili per via meccanica che hanno consentito di produrre energia evitando l’utilizzo di combustibili fossili, per l’85,8% destinate a cementifici e per il restante 14,2% a termovalorizzazione. Va detto che si tratta di un volume inferiore rispetto alle 377.807 tonnellate recuperate per via energetica l’anno precedente.

Ti potrebbero interessare

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che