Università di Padova

Tecnologie e attrezzature: viti a barriera

Le viti a barriera hanno rivoluzionato l’estrusione delle materie plastiche, garantendo una fusione più stabile e uniforme anche ad alte velocità di rotazione di Giovanni

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche

Processi: come preventivare i costi di stampaggio

La capacità di stimare accuratamente i costi di produzione di componenti stampati a iniezione è fondamentale per identificare opportunità di risparmio sin dalla progettazione di

Esplorando i polimeri: gli LCP

Tra le plastiche ad alte prestazioni, i polimeri a cristalli liquidi eccellono per il loro equilibrio unico di resistenza termica, rigidità, precisione e lavorabilità di

Tecnologie e attrezzature: l’estrusore bivite

Dopo aver esaminato l’importanza delle viti per plastificare/fondere il materiale polimerico, esploriamo come due viti accoppiate possano creare un’efficace mescolazione. di Giovanni Lucchetta, Università di

Esplorando i polimeri: il polifenilensolfuro

L’eccezionale resistenza termica, chimica e alle condizioni ambientali aggressive del PPS lo rende un materiale ideale per applicazioni ad alte prestazioni. di Giovanni Lucchetta, Università

Esplorando i polimeri: le principali bioplastiche

Panoramica delle bioplastiche più importanti dal punto di vista commerciale, suddivise in base alla degradabilità e all’origine dei monomeri. di Giovanni Lucchetta, Università di Padova