
Nuovo sito produttivo in Brasile per RadiciGroup
Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di
Lo scorso 20 marzo RadiciGroup High Performance Polymers ha inaugurato un nuovo sito di produzione a São Roque (San Paolo), in Brasile. Si tratta di
La compagnia finlandese Neste ha annunciato l’ampliamento della propria offerta per l’industria dei polimeri e della chimica con l’introduzione di Neste RE, una nuova materia
Prodotti green, ottimizzazione della produzione, riduzione dell’impatto ambientale, acquisizioni strategiche e progetti per il benessere dei dipendenti. Questa la sostenibilità in Sirmax, che ora punta
I vermi della farina, già noti per la loro capacità di “digerire” i materiali plastici, hanno confermato le potenzialità di un loro impiego in processi
Per tutti quei settori che si affidano ai materiali termoplastici ad alte prestazioni, Basf offre ora il primo polietersolfone (PESU) al mondo prodotto grazie al
Fondato nel 1919 e produttore ogni anno di circa 6500 compressori rotativi a palette esportati in tutto il mondo, Mattei Group ha recentemente sviluppato un
Durante il 2024 la gamma dei compound di Lati ha visto l’ingresso di numerose proposte atte a fornire risposte sicure alle esigenze del mercato. “L’attenzione
La scorsa settimana la società Lati ha ricevuto il prestigioso ClimatePartner Campo dei Fiori Impact Award 2025 per il suo impegno nella riforestazione e nella
Azienda con quartier generale a Cittadella (Padova) e specializzata nella produzione di granuli termoplastici destinati a diversi settori d’applicazione, Sirmax sarà presente (stand B-184) alla
L’economia circolare rappresenta un paradigma rivoluzionario per il settore plastico, in cui le risorse vengono utilizzate, recuperate e reintrodotte nel ciclo produttivo, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Abbandonando
Scegliere polimeri prodotti con materie prime rinnovabili rappresenta la risposta ideale per tutti i settori che mirano a ridurre il consumo di combustibili fossili e
Nuovo anno e tante novità all’orizzonte per New Aerodinamica. L’azienda bergamasca si prepara infatti a un 2025 ricco di incontri, novità, viaggi e obiettivi. Come