
Tra i polimeri e il Palladio: prima tappa dei Tech Day di Guztec Polymers
A Villa Godi Malinverni ha preso il via “Plastica e cultura”, il ciclo di Tech Day firmato Guztec Polymers. Obiettivo: ridefinire l’immagine della plastica tra
A Villa Godi Malinverni ha preso il via “Plastica e cultura”, il ciclo di Tech Day firmato Guztec Polymers. Obiettivo: ridefinire l’immagine della plastica tra
Panoramica delle bioplastiche più importanti dal punto di vista commerciale, suddivise in base alla degradabilità e all’origine dei monomeri. di Giovanni Lucchetta, Università di Padova
Nell’ambito delle conferenze stampa organizzate da Messe Düsseldorf per illustrare in anteprima diverse e importanti novità che saranno presentate dagli espositori alla fiera K 2025,
Lo scorso 19 giugno, all’interno del proprio stabilimento di Mantova, Versalis (società chimica di ENI) ha presentato l’impianto demo che si basa sulla nuova tecnologia
Durante il meeting pre-fiera K che si è tenuto di recente a Rotterdam, organizzato da European Marketing Group (EMG) per dare anticipazioni sulle novità che
Grazie a una sua tecnologia proprietaria implementata nel corso degli anni, una dinamica società neerlandese che presidia i mercati globali con filiali dirette o tramite
Con il tema “For a Future-Proof Value Chain”, il 21 e il 22 maggio si è svolto a Parigi il 13° VinylPlus Sustainability Forum 2025
Alla fiera K di Düsseldorf (8-15 ottobre 2025), in occasione della mostra speciale Plastics shape the future, si affronterà il tema della trasformazione dell’industria delle
Si terrà dal 25 al 27 marzo, presso lo stabilimento di KraussMaffei Extrusion a Laatzen, nei pressi di Hannover (Germania), il Sustainable Extrusion Summit: un
Lo scorso 19 febbraio la società RES, che opera da oltre trent’anni nel settore dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale, ha siglato un contratto pluriennale
Un innovativo approccio al riciclo della plastica, sviluppato da ricercatori della Tokyo Metropolitan University, offre nuove speranze nella lotta contro la crisi globale dei rifiuti.
Nel tempo Covestro Italia ha trasformato la sua sede di Filago in un luogo di ricerca e innovazione per raggiungere due importanti obiettivi: diventare climate